Fatti Non Foste… Un programma scolastico non ministeriale
Il progressivo inasprimento del regime sanitario imposto alle scuole si ripercuote con evidenza sul benessere e sulla salute psicofisica dei bambini, costretti a indossare la mascherina senza interruzione per molte ore al giorno, mentre il dibattito sui media generalisti, così come in Parlamento, sembra essersi sopito a suon di DPCM.
Ma per chi vive ogni giorno sulla propria pelle – sul proprio naso, bocca e guance – questa imposizione il tema non può affatto dirsi sufficientemente investigato.
In questo quarto appuntamento con “Fatti non foste…” si affronta l’argomento partendo dalle dichiarazioni sull’utilità delle mascherine dei responsabili di governo e i cosiddetti esperti, impermeabili alle ragioni del diritto e del buon senso, capaci di sostenere una cosa e il suo esatto contrario anche nel volgere di breve tempo.
Insieme agli ospiti in studio si analizzano le argomentazioni scientifiche e i risultati degli studi condotti sugli effetti dell’uso protratto dei dispositivi di protezione delle vie aeree, descrivendo il clima di intimidazione che purtroppo contraddistingue gli ambienti scolastici, spesso soggetti a decisioni indebite e abusive di spregiudicati dirigenti d’istituto.
Questo e molto altro nella quarta puntata di “Fatti Non Foste… Un programma scolastico non ministeriale”, condotto da Danilo D’Angelo, Enzo Pennetta ed Elisabetta Frezza.
AIUTACI A COMPENSARE GLI ABBONAMENTI RUBATI DA YOUTUBE
Youtube ha rubato alla TV dei cittadini migliaia di abbonamenti e ci ha tolto la possibilità di fare pubblicità. Vogliono soffocarci perché siamo “dannosi”. Omettono di dire che in realtà siamo “dannosi” solo per loro e per la loro brutale bramosia di controllo. Siamo invece aria fresca e pura per i cittadini.
Stiamo lavorando da mesi alla conversione delle entrate di Byoblu e di DavveroTV a formule che il potere non può controllare, ma abbiamo bisogno di comprare ancora un po’ di tempo. Siamo sul ring e non abbiamo finito di combattere.
Solo tu puoi suonare quel gong e permetterci di fare un altro round, perché il potere, che nulla ammette se non se stesso, non deve averla vinta: la tv dei cittadini deve continuare ad esistere. Devono capire che tutti i loro soldi non sono niente di fronte alla determinazione dei cittadini che si organizzano per fare da soli.
Siamo centinaia di migliaia. Forse milioni… Diamo una risposta secca. In cambio avrete qualcosa che neanche loro possono comprare: la libertà! Vi daremo programmi ancora migliori e ancora più coraggiosi. Noi non abbiamo paura di essere “controversi”.
Comprateci solo un altro po’ di tempo!
Claudio Messora
Davide Frigerio
€5,00Grazie per il vostro servizio
Anonimo
€10,00Valeria Scacchi
€50,00Fabio Curetti
€25,00Coraggio e Grazie
Anonimo
€10,00riccardo cecchele
€50,00grazie per tutto quello che fate, avanti tutta!
Giorgia Matteucci
€10,00Anonimo
€5,00Anonimo
€10,00STEFANO BALLO
€25,00Pro democrazia.
Grazie
Anonimo
€5,00Paolo Ferrante
€25,00Tenete duro.
Anonimo
€100,00Alessandro Talamonti
€35,00Giuseppe Palomba
€10,00Famiglia Franchini
€20,00Un piccolo dono in questo grande momento.
Grazie di cuore, uniti ce la faremo
Raffaele Strazzera
€10,00Memento audere semper
Lucio
€5,00Condivido il pensiero....
Vorrei sottolineare il punto (Al minuto 29) in cui il professore parla dell’attività fisica e dei danni sulla salute che una riduzione porta alla popolazione.
Evitare il contagio può avere altri effetti collaterali oltre a quello economico.