Fatti non foste… Un programma scolastico non ministeriale
Nella quinta puntata Danilo D’Angelo, Enzo Pennetta e Elisabetta Frezza affrontano il tema della sostanziale privatizzazione della scuola pubblica, i cui programmi e dinamiche sono ormai modellati sulle esigenze del mercato.
Con gli ospiti in studio si parla delle strutture extra-istituzionali che reggono le sorti della scuola italiana materialmente scrivendo, da qualche decennio a questa parte, le riforme che la riguardano: dalla TreeLLLe alla Fondazione Agnelli, ai vari enti privati che, anche attraverso rilevamenti e classifiche, manovrano i flussi di iscrizione, i finanziamenti, l’indice di gradimento.
La scuola ha così abdicato alla funzione di trasmettere il sapere per acquisire una impostazione aziendalista nell’interesse dei grandi gruppi industriali e finanziari.
L’OCSE raccomanda «una scuola dove non si boccia nessuno e dove sono i contenuti ad adattarsi alle capacità del singolo»: dove appare con ogni evidenza la volontà di livellare verso il basso l’offerta culturale, negando alle nuove generazioni quel livello di consapevolezza che consenta loro di acquisire lo spirito critico e l’autonomia di giudizio necessaria per interpretare la realtà in modo libero e scevro da manipolazioni e condizionamenti.
Non per nulla il PISA rileva come a primeggiare nelle classifiche internazionali siano i paesi relativamente giovani, i cui sistemi scolastici, «non gravati da tradizioni storiche importanti», hanno potuto trasformare più facilmente i propri ordinamenti e le proprie pratiche.
Tutto spinge nella direzione dell’appiattimento e della omologazione, nell’esaltazione della tecnica e nel correlativo rifiuto programmatico della prospettiva storica e speculativa. Gli istituti della alternanza scuola-lavoro, dell’orientamento in uscita (in predicato di diventare vincolante), la centralità delle “competenze”, i sistemi di valutazione, ma anche la riduzione a quattro anni della formazione superiore, i contenuti usa e getta, la digitalizzazione selvaggia, restituiscono l’immagine di una scuola che ha tradito il proprio significato e la propria stessa ragion d’essere. Specchio e veicolo di questa torsione nella fisionomia della istruzione italiana è il lessico che ne permea le fonti, i documenti, i programmi: un lessico artefatto e performante, funzionale a sostenere la svolta mercatista e anticulturale per ogni ordine e grado di scuola.
AIUTACI A COMPENSARE GLI ABBONAMENTI RUBATI DA YOUTUBE
Youtube ha rubato alla TV dei cittadini migliaia di abbonamenti e ci ha tolto la possibilità di fare pubblicità. Vogliono soffocarci perché siamo “dannosi”. Omettono di dire che in realtà siamo “dannosi” solo per loro e per la loro brutale bramosia di controllo. Siamo invece aria fresca e pura per i cittadini.
Stiamo lavorando da mesi alla conversione delle entrate di Byoblu e di DavveroTV a formule che il potere non può controllare, ma abbiamo bisogno di comprare ancora un po’ di tempo. Siamo sul ring e non abbiamo finito di combattere.
Solo tu puoi suonare quel gong e permetterci di fare un altro round, perché il potere, che nulla ammette se non se stesso, non deve averla vinta: la tv dei cittadini deve continuare ad esistere. Devono capire che tutti i loro soldi non sono niente di fronte alla determinazione dei cittadini che si organizzano per fare da soli.
Siamo centinaia di migliaia. Forse milioni… Diamo una risposta secca. In cambio avrete qualcosa che neanche loro possono comprare: la libertà! Vi daremo programmi ancora migliori e ancora più coraggiosi. Noi non abbiamo paura di essere “controversi”.
Comprateci solo un altro po’ di tempo!
Claudio Messora
Margherita Ferrari
€10,00Rosalba Vignaduzzi
€10,00W BYOBLU!
Emanuele Silvestri
€10,00Continuate così, forza ragazzi!
Monica Pritoni
€25,00Maria Rosaria Ciriello
€10,00Buon lavoro! Grazie!!!
Lena Falco
€50,00Vi seguo da anni, ho già fatto una donazione ma seguirò a farne perché siete il mio punto di riferimento per le informazioni e soprattutto perché credo fermamente nella vostra onestà
Luigi Dalla Costa
€10,00Laura
€10,00Che la forza sia con voi.....e con noi
Anonimo
€10,00Anonimo
€10,00Ivo Antognini
€60,00Siete fantastici e necessari.
Paola Allegri
€25,00Grazie e andiamo avanti!
Anonimo
€25,00Davide Frigerio
€5,00Grazie per il vostro servizio
Anonimo
€10,00Valeria Scacchi
€50,00Fabio Curetti
€25,00Coraggio e Grazie
Anonimo
€10,00riccardo cecchele
€50,00grazie per tutto quello che fate, avanti tutta!
Commenta