18/12/2020 Alcune delle notizie del Tg:
L’Australia a causa del Covid-19 ha deciso di non consentire ai bambini di scartare i regali di Natale. Una disposizione davvero incomprensibile come tante altre proposte nel Paese nell’ultimo periodo.
In Piemonte si va verso il via libera all’utilizzo dell’idrossiclorochina. La Regione ha infatti reintrodotto il farmaco che sarà presente nelle indicazioni terapeutiche contro il Covid-19. A giocare un ruolo in questa scelta anche l’ultima ordinanza del Consiglio di Stato.
I grandi social network detengono un ruolo sempre più determinante nel controllo dell’informazione e quindi nel controllo dell’opinione pubblica. L’esempio più lampante arriva da Facebook, che ha cambiato i propri algoritmi prima e dopo il periodo dell’elezione del Presidente degli Stati Uniti.
In Francia continua l’ingiustificata repressione messa in atto dalle forze dell’ordine durante le manifestazioni dei gilet gialli. Sabato scorso una donna sarebbe stata arrestata per aver aperto un ombrello durante una protesta di piazza.
AIUTACI A COMPENSARE GLI ABBONAMENTI RUBATI DA YOUTUBE
Youtube ha rubato alla TV dei cittadini migliaia di abbonamenti e ci ha tolto la possibilità di fare pubblicità. Vogliono soffocarci perché siamo “dannosi”. Omettono di dire che in realtà siamo “dannosi” solo per loro e per la loro brutale bramosia di controllo. Siamo invece aria fresca e pura per i cittadini.
Stiamo lavorando da mesi alla conversione delle entrate di Byoblu e di DavveroTV a formule che il potere non può controllare, ma abbiamo bisogno di comprare ancora un po’ di tempo. Siamo sul ring e non abbiamo finito di combattere.
Solo tu puoi suonare quel gong e permetterci di fare un altro round, perché il potere, che nulla ammette se non se stesso, non deve averla vinta: la tv dei cittadini deve continuare ad esistere. Devono capire che tutti i loro soldi non sono niente di fronte alla determinazione dei cittadini che si organizzano per fare da soli.
Siamo centinaia di migliaia. Forse milioni… Diamo una risposta secca. In cambio avrete qualcosa che neanche loro possono comprare: la libertà! Vi daremo programmi ancora migliori e ancora più coraggiosi. Noi non abbiamo paura di essere “controversi”.
Comprateci solo un altro po’ di tempo!
Claudio Messora
Anonimo
€25,00Davide Frigerio
€5,00Grazie per il vostro servizio
Anonimo
€10,00Valeria Scacchi
€50,00Fabio Curetti
€25,00Coraggio e Grazie
Anonimo
€10,00riccardo cecchele
€50,00grazie per tutto quello che fate, avanti tutta!
Giorgia Matteucci
€10,00Anonimo
€5,00Anonimo
€10,00STEFANO BALLO
€25,00Pro democrazia.
Grazie
Anonimo
€5,00Paolo Ferrante
€25,00Tenete duro.
Anonimo
€100,00Alessandro Talamonti
€35,00Giuseppe Palomba
€10,00Famiglia Franchini
€20,00Un piccolo dono in questo grande momento.
Grazie di cuore, uniti ce la faremo
Raffaele Strazzera
€10,00Memento audere semper
Lucio
€5,00Condivido il pensiero....
Vivo in Australia e sarei curioso di sapere dove avete trovato la notizia riportata sopra.
(L’Australia a causa del Covid-19 ha deciso di non consentire ai bambini di scartare i regali di Natale.)
Io non ho mai sentito una notizia del genere.
Grazie e buon lavoro.
ci sono le fonti cliccabili nel post, e abbiamo messo perfino la lettera. Ma se gugoli un po’ trovi altro. Ad esempio, solo in italiano, qui: https://neovitruvian.com/2020/12/16/in-australia-i-bambini-in-quarantena-non-potranno-aprire-i-regali-di-natale/ e qui: http://www.renovatio21.com/laustralia-causa-virus-non-consente-ai-bambini-di-scartare-i-regali-di-natale/#:~:text=15%20Dicembre%202020-,L'Australia%20causa%20virus%20non%20consente%20ai%20bambini%20di%20scartare,Non%20%C3%A8%20uno%20scherzo.