Abbiamo incontrato Franco D’Urso, medico pediatra di Catania che negli ultimi mesi ha fortemente criticato la gestione della crisi sanitaria.
Ora che è stato annunciato il vaccino anticovid – vista la totale assenza di dati – il medico solleva diverse perplessità: “Che vaccino è? Ci hanno detto che è un RNA messaggero, ma questo cosa vuol dire? Io sono convinto che qualora venisse imposto obbligatoriamente al personale sanitario, almeno il 50% dei medici si rifiuterebbe di farlo, e non perché sono contro i vaccini, ma perché non sappiamo nulla su questo vaccino, non abbiamo alcun dato. Un vaccino ha bisogno di anni di sperimentazione prima di essere somministrato alla popolazione, invece qui ci sono voluti pochi mesi”.
Tra i fatti accaduti negli ultimi giorni, però, il dottor D’Urso trova però anche dei motivi di sollievo: primo tra tutti l’ordinanza del Consiglio di Stato, a firma Franco Frattini, che non solo ha riabilitato l’uso dell’idrossiclorochina contro il Covid19, ma anche ribadito, in mancanza di prove scientifiche certe riguardo a un farmaco, la libertà professionale da attribuire ai medici, i quali hanno il diritto di valutare, “in scienza e coscienza”, quali trattamenti siano indicati, e quali no, per i propri pazienti.
Oltre al pronunciamento del Consiglio di Stato, D’Urso accoglie positivamente la notizia che il tribunale del lavoro di Messina abbia accolto il ricorso di un’infermiera che si rifiutava di sottoporsi alla vaccinazione antinfluenzale, ribandendo così l’articolo 32 della Costituzione che vieta la somministrazione forzata di cure.
“Purtroppo ci sono molti medici che non vogliono parlare, sono sotto tiro. Molti colleghi hanno dimenticato qual è la nostra missione, sono diventati meri esecutori di norme imposte dall’alto” – conclude D’Urso.
2021: AIUTACI A PORTARE BYOBLU SULLE TELEVISIONI DI TUTTA ITALIA
Hai guardato il video che racconta tutte le cose che abbiamo fatto, insieme, nel 2020? Bene: quest’anno dev’essere l’anno della svolta. Insieme, dobbiamo arrivare nelle case di tutti gli italiani.
Conosci il vecchio detto “l’unione fa la forza“? Oggi è più attuale che mai: è il solo modo che abbiamo di reagire a un mondo che sappiamo istintivamente essere sbagliato e che vogliamo cambiare, prima che lui cambi noi.
Spegniamo la televisione del dolore e della paura. Accendiamone una nuova, che smetta di trattarci come telespettatori o clienti di una televendita. Una televisione dei cittadini, per i cittadini. Nel 2020, con il vostro aiuto, l’abbiamo fatta nascere, e oggi ci sono App su tutti i dispositivi e ben tre regioni sul digitale terrestre, Lazio, Lombardia e Piemonte. Nel 2021 dobbiamo completare l’opera e coprire l’intero territorio nazionale. Dobbiamo! Non c’è alternativa, lo sai anche tu.
Non importa quanto sembri difficile: nessuno credeva che saremmo arrivati fin qui, senza i soldi delle multinazionali, delle banche, dei governi, dei grandi “filantropi”. E invece… Quindi, dimmi: adesso cosa ci impedisce di compiere anche il prossimo passo? L’unico limite è la nostra volontà. L’unico ostacolo è la nostra convinzione. Con li tuo aiuto possiamo farcela, possiamo arrivare ovunque. Perché tutti insieme siamo un’onda gigantesca. Un’onda che travolge tutto.
Coraggio: metti la tua goccia nel vaso, e facciamolo traboccare!
Claudio Messora
mauro malfa
€20,00siete il nostro respiro libero! non mollate !
Anonimo
€100,00Anonimo
€10,00Anna Pastore
€50,00Grazie per il lavoro che svolgete 🙏
Arturo Gabbi
€10,00Laura Fortuna
€10,00Anonimo
€10,00Gino Gennarelli
€5,00Ciao,staff di Byoblu,questo è quanto posso fare,da disoccupato,almeno per il lungo termine,cambierà ancora il tempo e saremo liberi anche da questo fardello.Un abbraccio.
Anonimo
€100,00Anonimo
€50,00Anonimo
€10,00Anonimo
€10,00Anonimo
€10,00Anonimo
€5,00Anonimo
€10,00irene costanzo
€25,00la ricerca della verità è sempre giusta!
Fabio Tempesta
€10,00Antonella Masucci
€50,00Anonimo
€10,00Filippo Della Santa
€10,00
Il Consiglio di Stato ha ricordato che I medici devono valutare secondo “scienza e coscienza”.
Di quale “scienza” stiamo parlando?
Buongiorno! Per cortesia, ditemi come posso – se utile e gradito- partecipare attivamente alla difesa di noi tutti.
Dott.Prof. Giuseppe La Torre, medico chirurgo e odontoiatra
Pavia