
I cittadini italiani si trovano ad affrontare una Vigilia di Natale piuttosto insolita a causa delle restrizioni imposte dal Governo. Anche se queste ultime misure sono state introdotte con un decreto legge, dall’inizio della diffusione del Covid il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha sviluppato una discutibile propensione all’utilizzo dei DPCM. Atti amministrativi che hanno nel tempo suscitato più di un dubbio sulla loro legittimità. E da Roma adesso arriva una novità in questo senso.
L’ordinanza del Tribunale di Roma che boccia i DPCM
Perché il Tribunale di Roma si è recentemente pronunciato con un’ordinanza per risolvere un contenzioso tra il proprietario di un immobile e il locatario. In particolare il locatario richiedeva una riduzione dell’intero canone di affitto proprio a causa delle restrizioni imposte dal virus e della conseguente impossibilità di esercitare l’attività con un fatturato pieno.
Il Tribunale di Roma ha incredibilmente rigettato la richiesta con una motivazione del tutto sorprendente. Secondo il Tribunale infatti le restrizioni che il Governo ha introdotto attraverso l’utilizzo dei DPCM non sono legittime e quindi l’esercente commerciale avrebbe dovuto impugnarle di fronte ad un tribunale per poter riprendere la propria attività senza impedimenti.
L’Avvocato Marco Mori, impegnato in prima linea fin dallo scorso marzo contro l’utilizzo dei DPCM, ha dato ampia visibilità a questa ordinanza che in qualche modo dà ragione alle critiche che lui da tempo aveva posto.
Quindi abbiamo un atto giuridico che sancisce nero su bianco l’illegittimità dei DPCM, che tuttavia hanno cambiato radicalmente le nostre abitudini di vita da ormai quasi un anno.
AIUTACI A COMPENSARE GLI ABBONAMENTI RUBATI DA YOUTUBE
Youtube ha rubato alla TV dei cittadini migliaia di abbonamenti e ci ha tolto la possibilità di fare pubblicità. Vogliono soffocarci perché siamo “dannosi”. Omettono di dire che in realtà siamo “dannosi” solo per loro e per la loro brutale bramosia di controllo. Siamo invece aria fresca e pura per i cittadini.
Stiamo lavorando da mesi alla conversione delle entrate di Byoblu e di DavveroTV a formule che il potere non può controllare, ma abbiamo bisogno di comprare ancora un po’ di tempo. Siamo sul ring e non abbiamo finito di combattere.
Solo tu puoi suonare quel gong e permetterci di fare un altro round, perché il potere, che nulla ammette se non se stesso, non deve averla vinta: la tv dei cittadini deve continuare ad esistere. Devono capire che tutti i loro soldi non sono niente di fronte alla determinazione dei cittadini che si organizzano per fare da soli.
Siamo centinaia di migliaia. Forse milioni… Diamo una risposta secca. In cambio avrete qualcosa che neanche loro possono comprare: la libertà! Vi daremo programmi ancora migliori e ancora più coraggiosi. Noi non abbiamo paura di essere “controversi”.
Comprateci solo un altro po’ di tempo!
Claudio Messora
Valerio Pistone
€5,00Anonimo
€10,00Anonimo
€5,00MARCO STURARO
€25,00Grazie
Gilberto Baccilieri
€10,00Anonimo
€10,00Alberto
€100,00Anonimo
€10,00Mariafoscara Pettoello
€5,00Anonimo
€50,00Massimo Iannuzzi
€20,00E' da un anno che seguo la vostra tv e sono contento che riusciate con grandi sforzi a mantenere l'informazione libera.
Il mio è solo un piccolo contributo ma mi auguro che in molti facciano la stessa cosa.
In bocca al lupo e tenete… Leggi tutto
E' da un anno che seguo la vostra tv e sono contento che riusciate con grandi sforzi a mantenere l'informazione libera.
Il mio è solo un piccolo contributo ma mi auguro che in molti facciano la stessa cosa.
In bocca al lupo e tenete duro.
Grazie
Massimo Iannuzzi
Giovanni Gazzera
€10,00Anonimo
€10,00Alessandra Frizza
€10,00Sostengo come posso la libera informazione, mi raccomando continuate ad esserci per noi !!!
Roberto Flamini
€10,00Non lasciateci soli
Anonimo
€50,00rudy meneguzzo
€5,00ottimo lavoro, avanti così
[…] fortunatamente il tribunale di #Roma si sveglia e sancisce che i DPCM sono illegittimi (link https://www.byoblu.com/2020/12/24/i-dpcm-sono-illegittimi-il-tribunale-di-roma-sbugiarda-conte/ ), ma nonostante ciò si continua inspiegabilmente con lo stato di polizia, pronto ad accanirsi […]