
Mai come in questo momento l’Italia avrebbe bisogno di investimenti e della creazione di nuovi posti di lavoro. Uscire dalla crisi, nonostante il virus e nonostante le restrizioni dovrebbe essere una priorità per tutti.
2 miliardi per la Polonia, in Italia quando?
FCA, l’ex Fiat, ha deciso di investire 2 miliardi di euro in nuova produzione e occupazione. Peccato che il Paese scelto per quest’investimento non sia l’Italia, ma la Polonia. L’annuncio è arrivato con un comunicato dello stesso gruppo automobilistico che così descrive il prossimo investimento in terra polacca.
Ci saranno nuovi investimenti strategici in Polonia che porteranno all’innovamento dello stabilimento di Tychy dove sarà allestita una linea produttiva per tre nuovi modelli rispettivamente con i marchi Jeep, Fiat e Alfa Romeo. sarà commercializzata nella seconda metà del 2022 e tutti i nuovi modelli saranno alimentati da sistemi sia ibridi che completamente elettrici.
Investimenti nella produzione, nuovi modelli di auto del tutto innovativi e soprattutto tanti posti di lavoro creati. Insomma quello che servirebbe come il pane all’Italia, viene invece fatto con disinvoltura a migliaia di chilometri di distanza.
Cassa integrazione e sussidi statali: tutti i favori ricevuti da FCA
L’Italia infatti non sembra godere dello stesso generoso trattamento da parte di FCA. Recentemente il sindacato FIOM aveva infatti lanciato un allarme proprio sul livello di produttività di alcuni stabilimenti FCA. “Dopo appena otto settimane ecco rispuntare gli ammortizzatori sociali e le fermate produttive”, aveva dichiarato il rappresentante del sindacato per denunciare il reiterato utilizzo da parte del gruppo automobilistico dello strumento della cassa integrazione.
Cassa integrazione che sarà coperta in buona parte dal prestito con garanzia statale ottenuto dal gruppo FCA con un accordo trovato la scorsa estate. 6,3 miliardi di euro totali è la cifra prevista in questo pacchetto e che sarà garantita dallo Stato. Prendi i soldi e scappa era il titolo di una fortunata pellicola di Woody Allen. Lo stesso titolo potrebbe ora rappresentare il comportamento di una multinazionale che, dopo aver ottenuto ingenti prestiti statali, decide di investire altrove, dove probabilmente la mano d’opera ha un costo decisamente inferiore.
Quello di FCA sembra però essere un comportamento recidivo che si colloca in linea di continuità con la scelta di delocalizzare anche la sede legale e quella fiscale, rispettivamente in Olanda e Regno Unito. Era quindi prevedibile che FCA non avrebbe avuto interesse ad investire in Italia, perché quindi il Governo ha comunque deciso di garantire un ulteriore prestito al Gruppo?
AIUTACI A COMPENSARE GLI ABBONAMENTI RUBATI DA YOUTUBE
Youtube ha rubato alla TV dei cittadini migliaia di abbonamenti e ci ha tolto la possibilità di fare pubblicità. Vogliono soffocarci perché siamo “dannosi”. Omettono di dire che in realtà siamo “dannosi” solo per loro e per la loro brutale bramosia di controllo. Siamo invece aria fresca e pura per i cittadini.
Stiamo lavorando da mesi alla conversione delle entrate di Byoblu e di DavveroTV a formule che il potere non può controllare, ma abbiamo bisogno di comprare ancora un po’ di tempo. Siamo sul ring e non abbiamo finito di combattere.
Solo tu puoi suonare quel gong e permetterci di fare un altro round, perché il potere, che nulla ammette se non se stesso, non deve averla vinta: la tv dei cittadini deve continuare ad esistere. Devono capire che tutti i loro soldi non sono niente di fronte alla determinazione dei cittadini che si organizzano per fare da soli.
Siamo centinaia di migliaia. Forse milioni… Diamo una risposta secca. In cambio avrete qualcosa che neanche loro possono comprare: la libertà! Vi daremo programmi ancora migliori e ancora più coraggiosi. Noi non abbiamo paura di essere “controversi”.
Comprateci solo un altro po’ di tempo!
Claudio Messora
Anonimo
€25,00Mirco Tolentino
€25,00Continuate cosi! Bravi!
Marco Gueli
€5,00Anonimo
€200,00Carmelo Buono
€10,00Carmelo Buono
€25,00morgan guastamacchia
€10,00Alessandro Forza
€30,00Grazie per la libera informazione
Paolo
€5,00Bravi
Bravo
€5,00👍
Vincenzo Di Biase
€10,00libera donazione.
Anonimo
€10,00Anonimo
€5,00Anonimo
€10,00Vanni Baldisseri
€10,00Grazie al vostro impegno la speranza non muore e ... sono certo riusciremo a far brillare la verità!
ELENA LEGNANI
€25,00Anonimo
€10,00Anonimo
€10,00marzia alessio
€10,00Greta Castagnini
€30,00Unica nostra fonte di verità!
Grazie a tutti
Commenta