
Se il 2020 non può essere considerato un anno fortunato per molte persone, di certo lo stesso non può essere detto per Jeff Bezos, Amministratore delegato e Presidente di Amazon.
L’esclusiva di Amazon sulla prossima Champion’s League
Il 2020 è stato infatti un anno d’oro per Bezos che, anche grazie alle misure restrittive imposte a livello mondiale, ha potuto incrementare i profitti della multinazionale e il suo stesso patrimonio. Questo boom economico dell’e-commerce ha così permesso ad Amazon di allargare i propri orizzonti e mettere il piede in altri settori.
È il caso del calcio. Amazon ha infatti recentemente ufficializzato l’acquisizione dei diritti per trasmettere in esclusiva in Italia le dirette delle 16 migliori partite del mercoledì sera della Champions League per il triennio che va dal 2021 al 2024. In questo modo il colosso dell’e-commerce entra a gamba tesa nel mondo dell’intrattenimento, dove già si stava muovendo con la piattaforma Amazon Prime.
L’azienda di Bezos si inserisce così nel ricco mercato dei diritti televisivi sportivi, dove finora la stavano facendo da padroni Sky e la neoentrata azienda londinese Dazn. D’altra parte per Amazon non si tratta di uno sforzo economico così importante: soltanto le sedi italiane del gruppo fatturano 4,5 miliardi di euro l’anno; decisamente di più dei 2,9 miliardi di Mediaset e dei 3,3 miliardi di Sky Italia.
Quando le multinazionali dettano la legge sullo sport
In prospettiva quindi Amazon potrebbe tranquillamente monopolizzare il palinsesto calcistico italiano. In questo scenario dove multinazionali straniere fanno il bello e il cattivo tempo, la parte lesa è sicuramente rappresentata dai milioni di spettatori italiani che devono sottostare a nuove regole e tariffe imposte dall’alto.
Giusto per fare un esempio, il prossimo anno, un qualsiasi appassionato di calcio, tenuto conto dell’impossibilità di andare allo stadio, dovrà sottoscrivere tre abbonamenti per poter seguire le partite di calcio senza problemi. Ognuna delle tre multinazionali, Sky, Dazn e ora Amazon, ha infatti acquisito in esclusiva una fetta del mercato, costringendo così l’utente a pagare cifre spropositate per stare dietro a queste logiche di potere.
Le bollette più alte non sono però l’unica conseguenza di questa sudditanza rispetto agli interessi privati di queste aziende. La logica del profitto sta infatti progressivamente snaturando l’essenza stessa del calcio. Questa spartizione di potere non farà altro infatti che aumentare la tendenza del cosiddetto calcio spezzatino, e cioè partite diluite su più giorni, con giornate di campionato che iniziano il venerdì per terminare il lunedì della settimana successiva. Un successo per il portafoglio delle aziende, una sconfitta invece per la regolarità di questo sport.
E tenuto conto di questi incassi, nessuna tra Amazon, Sky e Dazn avrà alcun interesse nel far sì che le persone possano tornare a riempire gli spalti degli stadi. Insomma l’ingresso di Amazon nel mondo del calcio è la riprova del pericolo posto da queste multinazionali nei confronti di valori che trascendono il puro profitto economico.
2021: AIUTACI A PORTARE BYOBLU SULLE TELEVISIONI DI TUTTA ITALIA
Hai guardato il video che racconta tutte le cose che abbiamo fatto, insieme, nel 2020? Bene: quest’anno dev’essere l’anno della svolta. Insieme, dobbiamo arrivare nelle case di tutti gli italiani.
Conosci il vecchio detto “l’unione fa la forza“? Oggi è più attuale che mai: è il solo modo che abbiamo di reagire a un mondo che sappiamo istintivamente essere sbagliato e che vogliamo cambiare, prima che lui cambi noi.
Spegniamo la televisione del dolore e della paura. Accendiamone una nuova, che smetta di trattarci come telespettatori o clienti di una televendita. Una televisione dei cittadini, per i cittadini. Nel 2020, con il vostro aiuto, l’abbiamo fatta nascere, e oggi ci sono App su tutti i dispositivi e ben tre regioni sul digitale terrestre, Lazio, Lombardia e Piemonte. Nel 2021 dobbiamo completare l’opera e coprire l’intero territorio nazionale. Dobbiamo! Non c’è alternativa, lo sai anche tu.
Non importa quanto sembri difficile: nessuno credeva che saremmo arrivati fin qui, senza i soldi delle multinazionali, delle banche, dei governi, dei grandi “filantropi”. E invece… Quindi, dimmi: adesso cosa ci impedisce di compiere anche il prossimo passo? L’unico limite è la nostra volontà. L’unico ostacolo è la nostra convinzione. Con li tuo aiuto possiamo farcela, possiamo arrivare ovunque. Perché tutti insieme siamo un’onda gigantesca. Un’onda che travolge tutto.
Coraggio: metti la tua goccia nel vaso, e facciamolo traboccare!
Claudio Messora
Anonimo
€100,00Anonimo
€10,00Anna Pastore
€50,00Grazie per il lavoro che svolgete 🙏
Arturo Gabbi
€10,00Laura Fortuna
€10,00Anonimo
€10,00Gino Gennarelli
€5,00Ciao,staff di Byoblu,questo è quanto posso fare,da disoccupato,almeno per il lungo termine,cambierà ancora il tempo e saremo liberi anche da questo fardello.Un abbraccio.
Anonimo
€100,00Anonimo
€50,00Anonimo
€10,00Anonimo
€10,00Anonimo
€10,00Anonimo
€5,00Anonimo
€10,00irene costanzo
€25,00la ricerca della verità è sempre giusta!
Fabio Tempesta
€10,00Antonella Masucci
€50,00Anonimo
€10,00Filippo Della Santa
€10,00Maria Loretta Giavelli
€10,00Spero saremo tanti, buon lavoro sempre!
Commenta