Diretta in esclusiva su Byoblu24 dedicata al Grande Reset. Evento organizzato dal settimanale “Il Pensiero forte”, rivista di cultura politica, che ha visto la partecipazione di tantissimi ospiti, relatori nazionali e internazionali. Fra questi anche Roberto Pecchioli, studioso di storia, sociologia, filosofia ed economia politica, è autore di un’ampia pubblicistica in rete. Il Grande Reset non avrebbe successo se non fosse in corso da alcuni decenni una gigantesca operazione di diseducazione: meno cultura e meno intelligenza, unite a una fiducia superstiziosa nella scienza e al declino delle fedi, quelle trascendenti e quelle nei principi e nelle idee forti.
E’ in atto una diminuzione programmata dell’intelligenza, in concomitanza con il declino della cultura e del pensiero. Avanza l’ignoranza di Sherlock Holmes, a cui non importava di sapere se è la Terra a girare attorno al sole o viceversa. L’una o l’altra possibilità, infatti, non influivano sul suo lavoro di investigatore. Sherlock era un ignorante, o per meglio dire, un esperto afflitto dalla barbarie dello specialismo.
Scrisse José Ortega y Gasset che l’uomo di scienza è il prototipo dell’uomo-massa. Egli, costretto dalla complessità del mondo a ridurre progressivamente il suo ambito di ricerca, perde contatto con la conoscenza, e” recluso nella ristrettezza del suo campo visivo, ignora coscienziosamente l’enciclopedia del pensiero. Proclama virtù questa carenza e chiama dilettantismo la curiosità per l’insieme del sapere.” Il vero grande reset è quello dell’intelligenza individuale e collettiva, in caduta da vent’anni, come dimostrano le indagini del cosiddetto effetto Flynn, lo studio del quoziente intellettivo. Più ignoranti, più stupidi, più esposti al potere diventato biopotere, ovvero dominio dell’anima e del corpo fisico.
AIUTACI A COMPENSARE GLI ABBONAMENTI RUBATI DA YOUTUBE
Youtube ha rubato alla TV dei cittadini migliaia di abbonamenti e ci ha tolto la possibilità di fare pubblicità. Vogliono soffocarci perché siamo “dannosi”. Omettono di dire che in realtà siamo “dannosi” solo per loro e per la loro brutale bramosia di controllo. Siamo invece aria fresca e pura per i cittadini.
Stiamo lavorando da mesi alla conversione delle entrate di Byoblu e di DavveroTV a formule che il potere non può controllare, ma abbiamo bisogno di comprare ancora un po’ di tempo. Siamo sul ring e non abbiamo finito di combattere.
Solo tu puoi suonare quel gong e permetterci di fare un altro round, perché il potere, che nulla ammette se non se stesso, non deve averla vinta: la tv dei cittadini deve continuare ad esistere. Devono capire che tutti i loro soldi non sono niente di fronte alla determinazione dei cittadini che si organizzano per fare da soli.
Siamo centinaia di migliaia. Forse milioni… Diamo una risposta secca. In cambio avrete qualcosa che neanche loro possono comprare: la libertà! Vi daremo programmi ancora migliori e ancora più coraggiosi. Noi non abbiamo paura di essere “controversi”.
Comprateci solo un altro po’ di tempo!
Claudio Messora
Benedetta e Marco
€10,00Grazie per il vostro lavoro.
Silvia Botteghi
€25,00Andrea D'Ingiullo
€5,00Grazie ragazzi avanti così!!
Silvia Vallera
€50,00Arrendersi mai!
laura padovese
€10,00non mollate, grazie per il vostro impegno
Sergio Basti
€5,00Grazie Claudio per tutto quello che fai. Non ti fermare!
Ilenia Aneris
€5,00Grazie per il lavoro che fate
Emilio Scanagatta
€10,00Nn mollate mai......mai
Giovanni Mele
€25,00Coraggio. Andiamo avanti.
Anonimo
€10,00Mauro
€10,00Anonimo
€50,00Anonimo
€25,00Giuseppe Ajovalasit
€25,00Anonimo
€5,00Edoardo Mistretta
€100,00Gaetano Padricello
€5,00Anonimo
€50,00Luca
€5,00Grazie del lavoro che fate!
Antonio Padula
€100,00Mi meraviglio di voi, sapevate che andava a finire cosi...
Gestitevi i pagamenti e donazioni senza pagare tangenti a youtube.
Un minimo di presentazione di chi ci sta parlando ci starebbe. Poi spesso la qualità audio è pessima. Comunque apprezzo il vostro sforzo ed ho spesso contribuito in solido per questo, buon lavoro.
.a vi rendete conto che non si capisce quasi nulla per via del pessimo collegamento? Secondo voi dovrei ascoltare tutta l’intervista piena di interruzioni? Cercare di fare le cose in maniera migliore. È un intervista molto interessante ma curata in modo pessimo.
credo che non sia scoppiato l’inferno, in regia, per sistemare questi problemi? Da spettatore, hai ragione. MA c’è un motivo. Cercheremo di rimediare.
Audio pessimo, inascoltabile, come molti degli ultimi video purtroppo.
Sono arrivato ad un quarto, poi ho abbandonato.
hai fatto bene. Purtroppo ci sono stati troppi problemi tecnici. Facciamo quello che possiamo con i mezzi che abbiamo. Molte volte le cose riescono. Altre purtroppo no… Ma miglioreremo.
Dopo Dio resettera l’oro
Intervento di interesse e importanza fondamentali, rovinato purtroppo dal collegamento che salta in continuazione, fino a renderlo praticamente inascoltabile. Peccato, perché sarebbe una di quelle perle da far girare e inoltrare ai “dormienti” che ancora si bevono acriticamente la costante mistificazione delle informazioni che i potenti, i governi asserviti e corrotti, la pseudo scienza veicolano ininterrottamente attraverso i media mainstream, autoproclamatisi “professionisti dell’informazione” 🤡🤥👎🏼
that’s Italy and that’s digital divide…
Se riuscite a ricaricarlo con audio migliorato, sarebbe un’ottima cosa.
O se non fosse possibile, rendere disponibile uno scritto, che lo leggo volentieri.
I problemi tecnici capitano. L importante è recuperare.
Continuate con il Vs fondamentale lavoro di informazione.
Quanto é tristemente vero, per poi finire come schiavi robot…. Da 20 anni era chiaro il dramma totale ed ora tutti come rati chiusi nella fogna….
Di solito per avere un audio non discontinuo sono costretto a impostare “qualità audio-video” almeno a 540 se non meno…in questo video neanche con il 240 si riesce ad avere un audio accettabile…
ci sono stati dei problemi tecnici. Rimedieremo