Il Covid19 fin da subito si è caratterizzato come una questione non solo sanitaria ma anche – e forse soprattutto – politica e mediatica.
Nel suo ultimo saggio, ‘Covid 19. A cosa serve, come ce lo raccontano, a chi giova’, lo storico Paolo Borgognone prova a riannodare i fili dell’intricata matassa del virus, mettendo in evidenza gli aspetti le interferenze fra la gestione sanitaria e quella politico-istituzionale del virus sia in Italia che in Europa. Uno di questi aspetti è quello demografico.
Per lo storico l’invecchiamento della popolazione europea, ed in particolare quella italiana, non ha fatto altro che acuire gli effetti disastrosi del virus. Non è un caso infatti che in Africa il Covid19 non ha colpito allo stesso modo che in Europa. Nel continente africano la giovane età della popolazione ha rappresentato una barriera contro il virus.
Dall’altro lato abbiamo i paesi europei con un’età media elevata. Solo in Italia l’età media è 40 anni, con punte di 49,2 in Liguria. “La gestione dell’emergenza – spiega Borgognone – avrebbe dovuto tenere conto di questo cambiamento demografico, e invece non si è tenuto in considerazione questo aspetto”.
AIUTACI A COMPENSARE GLI ABBONAMENTI RUBATI DA YOUTUBE
Youtube ha rubato alla TV dei cittadini migliaia di abbonamenti e ci ha tolto la possibilità di fare pubblicità. Vogliono soffocarci perché siamo “dannosi”. Omettono di dire che in realtà siamo “dannosi” solo per loro e per la loro brutale bramosia di controllo. Siamo invece aria fresca e pura per i cittadini.
Stiamo lavorando da mesi alla conversione delle entrate di Byoblu e di DavveroTV a formule che il potere non può controllare, ma abbiamo bisogno di comprare ancora un po’ di tempo. Siamo sul ring e non abbiamo finito di combattere.
Solo tu puoi suonare quel gong e permetterci di fare un altro round, perché il potere, che nulla ammette se non se stesso, non deve averla vinta: la tv dei cittadini deve continuare ad esistere. Devono capire che tutti i loro soldi non sono niente di fronte alla determinazione dei cittadini che si organizzano per fare da soli.
Siamo centinaia di migliaia. Forse milioni… Diamo una risposta secca. In cambio avrete qualcosa che neanche loro possono comprare: la libertà! Vi daremo programmi ancora migliori e ancora più coraggiosi. Noi non abbiamo paura di essere “controversi”.
Comprateci solo un altro po’ di tempo!
Claudio Messora
Flavio Barzon
€5,00per la libertà di informazione
Anonimo
€100,00Anonimo
€10,00Anonimo
€5,00Anonimo
€10,00Anonimo
€3,00Roberto Fantoni
€10,00Grazie
Cristina Arioli
€10,00patrizia lazzarin
€10,00Tenete duro
Paolo Presepi
€100,00Mai come ora Byoblu ha bisogno del sostegno degli uomini liberi.
Da uomo libero sono felice di dare il mio contriburo.
Forza Claudio… Leggi tutto
Mai come ora Byoblu ha bisogno del sostegno degli uomini liberi.
Da uomo libero sono felice di dare il mio contriburo.
Forza Claudio, forza ragazzi.
Anonimo
€10,00Agnese
€30,00La lotta va fatta con le stesse armi dell'avversario. Se 'loro' demonetizzano, facciamolo anche noi: NON utilizziamo, o riduciamo al minimo… Leggi tutto
La lotta va fatta con le stesse armi dell'avversario. Se 'loro' demonetizzano, facciamolo anche noi: NON utilizziamo, o riduciamo al minimo, social e piattaforme varie. DISDICIAMO l'abbonamento RAI (io gia fatto anni fa) e FINANZIAMO BYOBLU con l'equivalente del canone.
Siamo in tanti, facciamo sentire il nostro peso!
Grazie Byoblu
Valentino Mingioni
€25,00Anonimo
€10,00Anonimo
€10,00Anonimo
€25,00Lorella Cavalli
€25,00Anonimo
€5,00Luigi
€25,00Maria Amalia Gallotta
€5,00Grazie!!!
Analisi interessante ma con una contraddizione: se, come dice Borgognone, si prospetta un futuro privo di socialità, come faranno ad imporre restrizioni e allo stesso tempo affermare che il virus sparito? Sempre grandi a BYOBLU. Un abbraccio.
[…] LE NOSTRE VITE SARANNO DETERMINATE DAGLI ALGORITMI E DALLA DEMOGRAFIA – Paolo Borgognone proviene da ByoBlu – Il video blog di Claudio […]