5/2/2021
Rafforzare la pressione militare sulla Cina e difendere il prodotto e l’industria nazionale rispetto alle merci straniere. Sembra di rileggere la strategia portata avanti dalla Presidenza Trump negli ultimi quattro anni e invece si tratta dei primi atti ufficiali adottati da Joe Biden come Presidente.
Il braccio di ferro tra Biden e la Cina
Pronti via, a nemmeno un mese dall’insediamento del nuovo Presidente, sembra essere già in atto la prima prova di forza con la Cina. Accade tutto nel mar meridionale cinese, che comprende l’isola di Taiwan al centro di una disputa internazionale ormai storica. La Repubblica popolare cinese infatti considera l’isola come parte dei suoi possedimenti, mentre Taiwan si ritiene indipendente ed è economicamente appoggiata da alcuni Stati occidentali, come gli Stati Uniti d’America.
Proprio in questi giorni alcune navi da guerra americane, supportate da cacciatorpedinieri, sono transitate lungo il perimetro di mare che separa Taiwan dalla Cina. Una presenza militare che non è stata sicuramente apprezzata da Pechino.
I giornali cinesi parlano espressamente di una strategia deliberata per creare tensione e destabilizzare la regione. D’altra parte gli Stati Uniti giustificano la loro mossa sostenendo che si tratta di una semplice risposta ad una provocazione cinese. Durante il primo fine settimana della presidenza Biden, la Cina aveva infatti inviato due grandi formazioni aeree da guerra proprio vicino a Taiwan, spingendo l’isola a prendere misure difensive tra cui il dispiegamento di caccia da combattimento per il monitoraggio dei voli cinesi.
Anche sul made in USA Biden copia Trump
Insomma per chi si aspettava che la presidenza Biden si sarebbe caratterizzata per tranquillità e diplomazia è costretto ora a rivedere in maniera più prudente i suoi giudizi. L’atteggiamento di Biden verso la Cina non sembra discostarsi così tanto da quanto fatto da Trump.
Così come le scelte adottate da Biden in materia di politica commerciale. Anche in questo caso sembra che il nuovo inquilino della Casa Bianca voglia sposare parte della strategia adottata dalla presidenza Trump. Uno dei primi ordini esecutivi firmati dal neopresidente va proprio in questa direzione perché riguarda la difesa dei prodotti americani.
Con questo nuovo ordine, il presidente Biden intende in particolare destinare una quota maggioritaria degli investimenti nei prodotti americani e in quelle aziende che produrranno e creeranno posti di lavoro negli Stati Uniti. Mentre saranno svantaggiate quelle aziende che hanno l’abitudine di delocalizzare la produzione per cercare mano d’opera a basso costo.
Al netto dell’opera di demonizzazione di Donald Trump fatta proprio dal Partito Democratico, si può osservare come in fondo il nuovo Presidente Biden abbia deciso di dare continuità a buona parte delle scelte politiche del tycoon.
UN CANALE TELEVISIVO UNICO NAZIONALE PER I CITTADINI. LA SFIDA, ENTRO IL 10 APRILE.
Youtube ha oscurato il canale di Byoblu. La giustificazione? Le riprese di una manifestazione di piazza di 7 mesi. Per i cittadini, niente diritto di cronaca! Oltre mezzo milione di iscritti costruiti in 14 anni di sacrifici andati in fumo. Duemila interviste a giudici della Corte Costituzionale, politici, economisti, magistrati, avvocati, giornalisti, intellettuali, duecento milioni di visualizzazioni video, tutti i vostri commenti, tutte le vostre condivisioni… tutto andato in fumo!
Abbiamo la possibilità di acquistare un canale nazionale sul digitale terrestre, in una buona numerazione, a un prezzo molto al di sotto del valore di mercato. Servono poco meno di 150 mila euro, e poi Byoblu e DavveroTV entreranno nelle case di tutti gli italiani, dalla Sicilia alla Valle d’Aosta. Bisogna raggiungere questa cifra entro il 10 aprile. Se ci state, se accettate la sfida, fate la vostra donazione ed entriamo, tutti insieme, nella storia, dalla porta principale.
francesca biancolin
€70,00Fieri di finanziare un progetto serio di informazione libera!!! Da parte mia, della mia famiglia e del Gruppo Azzano!!!
STEFANO BELLINI
€50,00Contribuisco a sostenere il vostro lavoro quotidiano perché condivido appieno il vostro punto di vista su tanti argomenti. Un grosso in bocca al lupo a tutta la redazione
ALFREDO DONATINI
€10,00Restare uniti e consapevoli piu' che mai!
Anonimo
€25,00Anonimo
€10,00Anonimo
€5,00Anonimo
€50,00Laura Fortuna
€10,00Bravi! Andate avanti così! Siete la nostra speranza!
Antonella Petrelli
€10,00Perché la libera informazione è un diritto di tutti.. grazie per il grande lavoro che fate per tutti noi...
Anonimo
€25,00Gabriele Mazzi
€100,00Così anche mio nonno potrà godere delle interviste di persone come Mauro Scardovelli, Massimo Citro ecc. ecc.
Anonimo
€20,00Patrizia Pisu
€10,00Resistiamo! 💪🏼
Anonimo
€10,00Enrico Galiazzo
€5,00Rinaldo Destro
€25,00Dal momento che avete fatto in ottimo lavoro non vedo perché non si tenti di continuare.
Spero risolviate in fretta il vostro problema.
Giancarlo Frigeni
€50,00Anonimo
€5,00Rito Luzi
€10,00Speriamo di rivedervi presto online
L’informazione deve essere libera e voi contribuite a questo,grazie di esistere e di resistere
Giovanni Di Ruggieri
€10,00Bravi, continuate cosi
Commenta