15/2/2021
Interviene su Byoblu24 il professor Valerio Malvezzi per commentare il programma della squadra di Governo che comporrà l’esecutivo a guida Mario Draghi. I fondi europei sembrano essere al centro dell’agenda politica, ma secondo Malvezzi si tratta di una trappola che ingabbierà l’Italia per i prossimi anni.
I fondi europei non sono infatti gratis, ma avranno un costo in termini economici, con l’introduzione di nuove tasse, sia politici, con vincoli di austerità che già conosciamo. L’esecutivo Draghi potrebbe quindi perseguire un’agenda del tutto inadatta alla reali esigenze del Paese che invece di fondi a prestito vincolati avrebbe bisogno di spesa pubblica ed investimenti senza imposizioni esterne.
AIUTACI A COMPENSARE GLI ABBONAMENTI RUBATI DA YOUTUBE
Youtube ha rubato alla TV dei cittadini migliaia di abbonamenti e ci ha tolto la possibilità di fare pubblicità. Vogliono soffocarci perché siamo “dannosi”. Omettono di dire che in realtà siamo “dannosi” solo per loro e per la loro brutale bramosia di controllo. Siamo invece aria fresca e pura per i cittadini.
Stiamo lavorando da mesi alla conversione delle entrate di Byoblu e di DavveroTV a formule che il potere non può controllare, ma abbiamo bisogno di comprare ancora un po’ di tempo. Siamo sul ring e non abbiamo finito di combattere.
Solo tu puoi suonare quel gong e permetterci di fare un altro round, perché il potere, che nulla ammette se non se stesso, non deve averla vinta: la tv dei cittadini deve continuare ad esistere. Devono capire che tutti i loro soldi non sono niente di fronte alla determinazione dei cittadini che si organizzano per fare da soli.
Siamo centinaia di migliaia. Forse milioni… Diamo una risposta secca. In cambio avrete qualcosa che neanche loro possono comprare: la libertà! Vi daremo programmi ancora migliori e ancora più coraggiosi. Noi non abbiamo paura di essere “controversi”.
Comprateci solo un altro po’ di tempo!
Claudio Messora
Anonimo
€5,00Maria Luisa Scarpa
€10,00Anonimo
€10,00Anonimo
€10,00Andrea Lanconelli
€25,00Grazie a chi lotta per la libertà di informazione
Marta Rossini
€5,00Grazie del vostro lavoro!!
Lorella
€10,00Anonimo
€60,00Anonimo
€25,00Giuseppe Laboccetta
€100,00Non mollate , non vogliamo avere informazioni solo dal potere senza ascoltare posizioni alternative.
Enrico Pace
€36,00Anonimo
€100,00Anonimo
€10,00Simona Giovale
€10,00Non smettete di lottare, siete l'unica speranza di chi ancora sa pensare
Stefania Meloni
€50,00Anonimo
€25,00mirco Biondi
€50,00La libertà non ha prezzo , grazie per quello che fate
Lidia Rubin
€10,00Grazie di tutto!!!!
Gaetano
€5,00Siete semplicemente fantastici!
W la LIBERTÀ!
Sono d’accordo. Bisogna comunque chiarire le alternative: mere soluzioni tecniche più buoniste lasciano la gente spogliata, fin dalla scuola, della libera ricerca personale nella identità liberamente cercata e nello scambio con gli altri. Continua a prevalere il tecnicismo svuotante, pur volontaristicamente apponendo buonismi artefatti, che non nascono da maturazioni autentiche. Soluzioni inconsistenti che rischiano di finire fagocitate dal sistema in cui alla fine anche esse credono: quello della ragione astratta. https://gpcentofanti.altervista.org/il-parlamento-uniformato-perche-era-stato-previsto/
Ci resta uscire dal Europa come a fatto l’Ingliterra che a fatto bene! Non può dire l’Europa cosa bisogna a fare ai italiani e cosa non fare. Una cosa disumana!!!
Maledetti aumentare l’età pensionabile,ci vorrebbe veramente una rivoluzione di massa e prendere tutti questi politici di merda compreso il presidente della repubblica e arrestarli con l’accusa di alto tradimento,craxi l’aveva detto e predetto che questa Europa sarebbe stata un inferno per noi italiani
Auschwit
ma questa europa che ci strangola non possiamo mandarla affanculo? ovviamente insieme all’euro? io invece che tagliare le spese taglierei i legacci