Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha tenuto il suo primo discorso in Senato e che replicherà domani, 17 febbraio, alla Camera dei Deputatati per esporre il suo programma. Un programma fondato sulla telemedicina e la digitalizzazione dell’economia e sull’irreversibilità dell’euro.
Insieme all’economista Nino Galloni commentiamo punto per punto il programma Draghi racchiuso in un discorso di 51 minuti.
In onda qui su Byoblu ma anche sull’app di Davvero Tv e sul digitale terrestre canale 606 Lombardia, 607 Piemonte e Veneto, Lazio 632, 622 Emilia Romagna.
AIUTACI A COMPENSARE GLI ABBONAMENTI RUBATI DA YOUTUBE
Youtube ha rubato alla TV dei cittadini migliaia di abbonamenti e ci ha tolto la possibilità di fare pubblicità. Vogliono soffocarci perché siamo “dannosi”. Omettono di dire che in realtà siamo “dannosi” solo per loro e per la loro brutale bramosia di controllo. Siamo invece aria fresca e pura per i cittadini.
Stiamo lavorando da mesi alla conversione delle entrate di Byoblu e di DavveroTV a formule che il potere non può controllare, ma abbiamo bisogno di comprare ancora un po’ di tempo. Siamo sul ring e non abbiamo finito di combattere.
Solo tu puoi suonare quel gong e permetterci di fare un altro round, perché il potere, che nulla ammette se non se stesso, non deve averla vinta: la tv dei cittadini deve continuare ad esistere. Devono capire che tutti i loro soldi non sono niente di fronte alla determinazione dei cittadini che si organizzano per fare da soli.
Siamo centinaia di migliaia. Forse milioni… Diamo una risposta secca. In cambio avrete qualcosa che neanche loro possono comprare: la libertà! Vi daremo programmi ancora migliori e ancora più coraggiosi. Noi non abbiamo paura di essere “controversi”.
Comprateci solo un altro po’ di tempo!
Claudio Messora
Riccardo Bianco
€100,00Complimenti x il lavoro che fate di ricerca della verità
Anonimo
€25,00Anonimo
€5,00jenny crociani
€50,00Anonimo
€25,00Maria Cristina Bassi
€10,00Anonimo
€5,00Maria Luisa Scarpa
€10,00Anonimo
€10,00Anonimo
€10,00Andrea Lanconelli
€25,00Grazie a chi lotta per la libertà di informazione
Marta Rossini
€5,00Grazie del vostro lavoro!!
Lorella
€10,00Anonimo
€60,00Anonimo
€25,00Giuseppe Laboccetta
€100,00Non mollate , non vogliamo avere informazioni solo dal potere senza ascoltare posizioni alternative.
Enrico Pace
€36,00Anonimo
€100,00Anonimo
€10,00Simona Giovale
€10,00Non smettete di lottare, siete l'unica speranza di chi ancora sa pensare
Vorrei chiedere di modificare le sigle da studioAperto di apertura dei telegiornali o di accompagnamento ai video articoli. Sono inquietanti. Comprendendo quali possano essere le vostre intenzioni e ragioni
Grazie
Fulvio Bianchi
Ecco… visto che hai compreso, lasciamole ancora un po’.. 🙂
Direi che il discorsetto è allucinante da ogni punto di vista.
Intanto va osservato che evidentemente non c’era bisogno di elezioni. Qui sono tutti d’accordo.
È plastico un fatto che prima era solo sottotraccia:
La democrazia è superata, siamo in plutocrazia.
Le campagne elettorali degli uomini di paglia seduti in parla-mento sono pagati dalle multinazionali. Ergo la croce, che finisce nell’urna e li muore, se mai fosse servita prima è certo che non serve più. Ormai siamo eterodiretti.
Cmq la cosa più preoccupante se ce ne fosse una meno, è la vaccinazione obbligatoria.
Auguri