17/02/2021 – Per lunghi mesi l’Italia e numerosi paesi europei sono stati sottoposti al lockdown.
Si tratta di una misura estrema messa in atto dai governi per cercare di ridurre i contagi da Covid19. In alcune nazioni, come i Paesi Bassi, il lockdown e il coprifuoco non si vedevano dalla fine della II guerra mondiale.
Ora arriva uno studio dell’Università di Stanford a decretare che il lockdown non funziona. Confrontando i dati di diversi Paesi, lo studio non ha rilevato “alcun effetto benefico significativo” dai confinamenti in casa e dalla chiusura delle attività commerciali.
La ricerca è stata pubblicata il 5 gennaio scorso sull’European Journal of Clinical Investigation, che nel dettaglio ha esaminato le misure di Inghilterra, Francia, Germania, Iran, Italia, Paesi Bassi, Spagna, Stati Uniti, Corea del Sud e Svezia.
Nel caso dell’Inghilterra, Francia, Germania e Italia si è trattato di misure fortemente restrittive, mentre la Svezia ha deciso di perseguire una politica completamente diversa, rinunciando alle misure draconiane degli altri paesi.
“Sebbene non si possano escludere vantaggi di piccola entità, non troviamo benefici significativi nell’utilizzo di misure restrittive come i lockdown. La riduzione dei casi di contagio può essere ottenuta con interventi meno restrittivi” – scrivono i ricercatori nella conclusione dello studio.
In Italia il lockdown è stato richiesto a gran voce da Walter Ricciardi, Massimo Galli, Andrea Crisanti e Fabrizio Pregliasco. Il risultato di questo tipo di misure è stata la messa in crisi di interi settori dell’economia, nonché le proteste scoppiate in tutte le maggiori città italiane ed europee.
Ora arriva lo studio dell’Università di Stanford a mettere in dubbio un modello di gestione della crisi sanitaria che ha portato più danni che benefici.
UN CANALE TELEVISIVO UNICO NAZIONALE PER I CITTADINI. LA SFIDA, ENTRO IL 10 APRILE.
Youtube ha oscurato il canale di Byoblu. La giustificazione? Le riprese di una manifestazione di piazza di 7 mesi. Per i cittadini, niente diritto di cronaca! Oltre mezzo milione di iscritti costruiti in 14 anni di sacrifici andati in fumo. Duemila interviste a giudici della Corte Costituzionale, politici, economisti, magistrati, avvocati, giornalisti, intellettuali, duecento milioni di visualizzazioni video, tutti i vostri commenti, tutte le vostre condivisioni… tutto andato in fumo!
Abbiamo la possibilità di acquistare un canale nazionale sul digitale terrestre, in una buona numerazione, a un prezzo molto al di sotto del valore di mercato. Servono poco meno di 150 mila euro, e poi Byoblu e DavveroTV entreranno nelle case di tutti gli italiani, dalla Sicilia alla Valle d’Aosta. Bisogna raggiungere questa cifra entro il 10 aprile. Se ci state, se accettate la sfida, fate la vostra donazione ed entriamo, tutti insieme, nella storia, dalla porta principale.
Anonimo
€25,00Giuseppe Calabria
€25,00No alla censura. Viva la LIBERTÀ
Anonimo
€10,00Anonimo
€10,00Giorgiana Costantini
€5,00Anonimo
€10,00Fabrizio Muccio
€5,00Anonimo
€5,00Antonio Doretto
€10,00Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
Anonimo
€5,00Felice Isoldi
€25,00Complimenti per quello che fate, é fondamentale. Sono con voi.
Maurizio Girardi
€10,00Sostengo Byoblu perché credo in una comunità informata, consapevole e liberale.
massimiliano moretti
€5,00Avanti cosi!
giulia gualandri
€11,11nonostante non abbia la tv voglio sostenere questa iniziativa ammirevole e coraggiosa
https://elarconte.com/todo-expuesto-todo-el-mundo-deberia-de-ver-y-escuchar-este-video/
Guardate questo video e importante se riuscite a tradurlo del spagnolo al italiano bisogna svegliare l’Italia x combattere prima che sia troppo tardi grazie mille