Tra i primi dossier con cui si dovrà affacciare il Governo Draghi un posto rilevante è occupato sicuramente da Alitalia, la compagnia di bandiera italiana. E da come verrà affrontato il destino della compagnia aerea si potrà comprendere in maniera più evidente quale sarà la strategia del nuovo Governo rispetto alla gestione dell’economia italiana.
Alitalia in direzione Berlino?
Le prime indiscrezioni non sembrano però essere incoraggianti. Si fanno sempre più insistenti infatti le voci che vedrebbero Alitalia pronta ad essere fagocitata dalla compagnia aerea tedesca Lufthansa. Il piano prevedrebbe una preliminare cessione delle strutture all’azienda Cityliner, già parte di Alitalia, per poi passare direttamente sotto il controllo del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
È a quel punto che scatterebbe la scalata tedesca con l’ingresso della Lufthansa in condizione di parità. E l’Italia si ritroverebbe così con una compagnia aerea italo tedesca. Pur trattandosi ancora di un’ipotesi, già solo il fatto che il Governo italiano lasci trapelare queste notizie senza smentita indica che questa strada è concretamente al vaglio di verifica.
Alitalia un carrozzone pubblico? La storia dice altro
Cosa può spingere un Governo a ipotizzare di vendere quote della compagnia aerea di bandiera al suo principale competitor economico? Un’azione che apparirebbe suicida a chiunque, ma che viene giustificata da politici e media come il classico tentativo di snellire un carrozzone pubblico, che nel tempo avrebbe sprecato una grande quantità di soldi dello Stato.
Una narrazione che tuttavia stona con la realtà dei fatti, perché negli ultimi tredici anni, quelli in cui si contestano le più gravi perdite, Alitalia è stata per lo più in mano a soggetti privati. Dal 2008 al 2014 quando Alitalia è stata completamente acquisita dalla holding finanziaria CAI, con una breve parentesi di ingresso di Poste Italiane, per poi venire acquisita da Etihad Airways nel 2015, la compagnia di bandiera degli Emirati Arabi Uniti. Per poi tornare infine in mano pubblica solo nel 2020.
L’eventuale vendita delle quote di Alitalia ad un’azienda tedesca risulta poi ancora più incomprensibile a fronte dei 3 miliardi di euro stanziati dal Ministero dell’Economia lo scorso giugno proprio per tenere in vita la compagnia durante l’emergenza virus. Investimenti che, in caso di ingresso di Lufthansa, potranno andare così a beneficio del fatturato dell’azienda tedesca.
D’altra parte occorre ricordare che Lufthansa aveva ricevuto dal Governo tedesco proprio nel giugno scorso un cospicuo aiuto di Stato di ben nove miliardi di euro, permettendo così l’ingresso dell’esecutivo tedesco nelle quote azionarie della società con il 20%. In pratica se il Governo Draghi dovesse decidere di vendere le quote pubbliche di Alitalia a Lufthansa, la cancelliera Angela Merkel si ritroverebbe proprietaria di parte della nostra compagnia di bandiera.
AIUTACI A COMPENSARE GLI ABBONAMENTI RUBATI DA YOUTUBE
Youtube ha rubato alla TV dei cittadini migliaia di abbonamenti e ci ha tolto la possibilità di fare pubblicità. Vogliono soffocarci perché siamo “dannosi”. Omettono di dire che in realtà siamo “dannosi” solo per loro e per la loro brutale bramosia di controllo. Siamo invece aria fresca e pura per i cittadini.
Stiamo lavorando da mesi alla conversione delle entrate di Byoblu e di DavveroTV a formule che il potere non può controllare, ma abbiamo bisogno di comprare ancora un po’ di tempo. Siamo sul ring e non abbiamo finito di combattere.
Solo tu puoi suonare quel gong e permetterci di fare un altro round, perché il potere, che nulla ammette se non se stesso, non deve averla vinta: la tv dei cittadini deve continuare ad esistere. Devono capire che tutti i loro soldi non sono niente di fronte alla determinazione dei cittadini che si organizzano per fare da soli.
Siamo centinaia di migliaia. Forse milioni… Diamo una risposta secca. In cambio avrete qualcosa che neanche loro possono comprare: la libertà! Vi daremo programmi ancora migliori e ancora più coraggiosi. Noi non abbiamo paura di essere “controversi”.
Comprateci solo un altro po’ di tempo!
Claudio Messora
Monica Pritoni
€25,00Maria Rosaria Ciriello
€10,00Buon lavoro! Grazie!!!
Lena Falco
€50,00Vi seguo da anni, ho già fatto una donazione ma seguirò a farne perché siete il mio punto di riferimento per le informazioni e soprattutto perché credo fermamente nella vostra onestà
Luigi Dalla Costa
€10,00Laura
€10,00Che la forza sia con voi.....e con noi
Anonimo
€10,00Anonimo
€10,00Ivo Antognini
€60,00Siete fantastici e necessari.
Paola Allegri
€25,00Grazie e andiamo avanti!
Anonimo
€25,00Davide Frigerio
€5,00Grazie per il vostro servizio
Anonimo
€10,00Valeria Scacchi
€50,00Fabio Curetti
€25,00Coraggio e Grazie
Anonimo
€10,00riccardo cecchele
€50,00grazie per tutto quello che fate, avanti tutta!
Giorgia Matteucci
€10,00Anonimo
€5,00Anonimo
€10,00STEFANO BALLO
€25,00Pro democrazia.
Grazie
[…] LUFTHANSA STA PREPARANDO LA SCALATA DI ALITALIA? proviene da ByoBlu – Il video blog di Claudio […]