Il piano che starebbero elaborando il Ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi e il consigliere Agostino Miozzo in vista della riapertura delle scuole prevede per i bambini di nidi e scuola dell’infanzia un tampone rapido all’ingresso, da ripetere ogni settimana. In caso di positività si procederà con il tampone molecolare a tutta la classe.
Un piano, questo, che era stato preannunciato da degli indizi. Indizi che si trovano all’interno del decreto sostegni e del Question Time del 24 marzo proprio del ministro Bianchi:
“Con il decreto-legge Sostegni, abbiamo stanziato le necessarie risorse, 150 milioni, per l’acquisto di ulteriori dispositivi di protezione e materiali per l’igiene, per la predisposizione di presidi medico sanitari di supporto all’attività di somministrazione di test diagnostici alla popolazione scolastica e all’espletamento del contact tracing per il più efficace raccordo con i Dipartimenti di prevenzione delle aziende sanitarie locali”.
Una tale stretta sulla scuola dei più piccoli non era mai stata fatta in un anno di emergenza. E ora, in vista di un ritorno in classe i bambini dovranno essere sottoposti a questo stress settimanale?
Sono diversi i casi di bambini prescolari giunti all’attenzione di specialisti per lesioni alle mucose causate dall’esecuzione del tampone: rischio di lesioni alla mucosa nasale, orale e faringea. A sostenerlo è Filippo Festini, professore associato di Scienze Infermieristiche Generali, Cliniche e Pediatriche MED/45 presso il dipartimento di scienze della Salute all’Università di Firenze.
Per non parlare del trauma psicologico, tema di cui tratta un’ampia letteratura scientifica; traumi anche a lungo termine provocati da procedure invasive nei bambini.
Sempre secondo il professor Festini “Il tampone faringeo è una delle poche procedure invasive per le quali non esistono tecniche cognitivo-comportamentali o farmacologiche locali efficaci a ridurre la paura ed il dolore nel bambino”.
Poi c’è la questione che riguarda direttamente lo strumento in sé, il tampone. Il 24 marzo si è svolta l’udienza della causa dinanzi al TAR Lazio riguardante l’attendibilità o meno dei tamponi, intentata da quattro avvocati e sette cittadini italiani, contro il Ministero della Salute e l’Istituto Superiore di Sanità.
“Nè il Ministro della Salute, né l’Iss si sono costituiti in giudizio” – racconta l’avvocato Mauro Sandri – “attendiamo l’esito del provvedimento del Giudice”.
E prosegue: “Rimane l’incredulità nell’assistere alla contumacia del Ministro rimasto inerte pur notiziato via PEC del radicamento della causa. Può, forse, ancora evitare per qualche tempo il confronto, utilizzando qualche risvolto procedurale, ma non potrà scappare all’infinito! Chiosa Mauro Sandri”.
UN CANALE TELEVISIVO UNICO NAZIONALE PER I CITTADINI. LA SFIDA, ENTRO IL 10 APRILE.
Youtube ha oscurato il canale di Byoblu. La giustificazione? Le riprese di una manifestazione di piazza di 7 mesi. Per i cittadini, niente diritto di cronaca! Oltre mezzo milione di iscritti costruiti in 14 anni di sacrifici andati in fumo. Duemila interviste a giudici della Corte Costituzionale, politici, economisti, magistrati, avvocati, giornalisti, intellettuali, duecento milioni di visualizzazioni video, tutti i vostri commenti, tutte le vostre condivisioni… tutto andato in fumo!
Abbiamo la possibilità di acquistare un canale nazionale sul digitale terrestre, in una buona numerazione, a un prezzo molto al di sotto del valore di mercato. Servono poco meno di 150 mila euro, e poi Byoblu e DavveroTV entreranno nelle case di tutti gli italiani, dalla Sicilia alla Valle d’Aosta. Bisogna raggiungere questa cifra entro il 10 aprile. Se ci state, se accettate la sfida, fate la vostra donazione ed entriamo, tutti insieme, nella storia, dalla porta principale.
Anonimo
€10,00Anonimo
€25,00Alessandro Gatto
€10,00Non posso darvi che un piccolo aiuto, visto che io e mia moglie viviamo di un solo stipendio. La situazione della nostra democrazia è drammatica. Vi ho anche segnalato un guasto che è iniziato oggi pomeriggio, domenica 18 aprile (Roma). Spero sia… Leggi tutto
Non posso darvi che un piccolo aiuto, visto che io e mia moglie viviamo di un solo stipendio. La situazione della nostra democrazia è drammatica. Vi ho anche segnalato un guasto che è iniziato oggi pomeriggio, domenica 18 aprile (Roma). Spero sia solo temporaneo.
Mauro Maschio
€10,00Forza ragazzi
Nicola Incerti
€100,00Siete una nuova speranza, grazie di cuore di esistere.
Anonimo
€10,00antonello sterlicco
€50,00Non siete soli.
Anonimo
€200,00Anonimo
€25,00Anonimo
€25,00Roberto Bruschi
€10,00Anonimo
€10,00Monica Tinghino
€10,00Grazie del vostro prezioso contributo all'informazione!!!
Marzio Morandi
€25,00Cerchiamo di arginare il pensiero unico
Alberto Poli
€10,00Voglio essere libero di farmi la mia opinione!
Leonello Coni
€10,00In questo momento posso donare solo questo ...questi governi ci hanno portato via il lavoro e la dignità la nostra vita e quella dei nostri figli segui Claudio da quando ha fatto le prime trasmissioni e incredibile quello che fatto posso solo… Leggi tutto
In questo momento posso donare solo questo ...questi governi ci hanno portato via il lavoro e la dignità la nostra vita e quella dei nostri figli segui Claudio da quando ha fatto le prime trasmissioni e incredibile quello che fatto posso solo ringraziarlo Grazie non molliamo .P.S Grandi tutti i giornalisti di Byoblu .
Anonimo
€10,00Anonimo
€25,00Gabriele Laurenti
€10,00Grazie per tutto quello che fate !!!!!!! Non mollate mai !!!!!!
Giuseppe Giuliani
€10,00Sono disoccupato e posso donarvi solo questa piccola somma, pero' lo faccio volentieri
Commenta