Lo Stato ha perso il controllo dell'informazione e non è più in grado di garantire il corretto svolgimento del dibattito pubblico, flusso nevralgico alla base di qualunque democrazia, ormai nelle mani di potenze straniere. La politica non può più chiudere gli occhi e deve riprendere il...
Tutti gli articoli
#NoCensuraDay: IL 1 GENNAIO 2021 UNA DIRETTA CONTRO LO STRAPOTERE DI YOUTUBE
Nel corso del tempo diversi video di Byoblu, quasi una decina, sono finiti all’indice di Youtube, proprio come centinaia di anni fa succedeva per quei libri che non rispettavano i dettami del Re o dell’Imperatore e che quindi venivano censurati, fatti sparire o addirittura dati alle...
ERIC CLAPTON E VAN MORRISON CONTRO LOCKDOWN E MASCHERINE: “STAND AND DELIVER”! Gli artisti si risvegliano?
Eric Clapton e Van Morrison si schierano apertamente con coloro che i media definiscono "negazionisti" e condannano la distruzione di tutti i diritti civili e umani, chiedendosi se viviamo ancora in una democrazia o in uno stato di polizia. Ascolta "Stand and Delivery", sottotitolata in...
Il Consiglio di Stato ha detto sì all'uso dell'idrossiclorochina come terapia contro il Covid-19, purché sia prescritta da un medico.
LE NOSTRE VITE SARANNO DETERMINATE DAGLI ALGORITMI E DALLA DEMOGRAFIA – Paolo Borgognone
Il Covid19 fin da subito si è caratterizzato come una questione non solo sanitaria ma anche – e forse soprattutto – politica e mediatica. Nel suo ultimo saggio, 'Covid19. A cosa serve, come ce lo raccontano, a chi giova', lo storico Paolo Borgognone prova a riannodare i fili...
TG BYOBLU24 | 27 gennaio 2021 | EDIZIONE 19.00
La von der Leyen a Davos parla di fake news e delle censure operate dalle piattaforme digitali. Ma cosa prevede la proposta di regolamento dell’Ue? A Praga i ristoratori fondano un partito politico per raggirare i divieti di assembramento anti covid del governo. In Senato nasce il gruppo...
DALL’ANARCHIA DEI SOCIAL ALLA CENSURA DI STATO DELL’UE?
Ursula von der Leyen, al forum economico mondiale di Davos, ha parlato del potere delle multinazionali dell'alta tecnologia. La proposta di regolamento UE introdurrebbe una censura di Stato?
ARRIVANO GLI EUROPEISTI PURE IN SENATO. ECCO IL NUOVO GRUPPO PARLAMENTARE #Byoblu24
Sono iniziate le consultazioni. Si chiuderanno venerdì pomeriggio e in Senato intanto nasce il gruppo parlamentare Europeisti che si muove per sostenere Giuseppe Conte.
La confusione che regna su Navalny è molta e a contribuire a crearla ci hanno pensato gli stessi media che oggi lo dipingono come un paladino della libertà. Nel 2012 La Stampa parlava infatti di Navalny come "blogger xenofobo", definendo "galassia destrorsa" e "ultranazionalista" l'area...
Disney censura tre cartoni animati in nome del politicamente corretto #Byoblu24
Gli Aristogatti, Dumbo e Peter Pan, i cartoni più iconici di sempre, sono colpevoli per il colosso Disney Plus di diffondere messaggi sbagliati e “stereotipi dannosi”. E così vengono tolti dalla sezione bambini di Disney Plus vietandone la visione ai bambini sotto i 7 anni.
A PRAGA I RISTORATORI SI RIUNISCONO IN UN PARTITO PER AGGIRARE LE MISURE ANTICOVID19
La strada della nuova resistenza alle misure restrittive, messe in atto dai governi per far fronte all’emergenza, passa per la Repubblica Ceca. Esasperati da mesi di chiusure forzate i gestori di pub e ristoranti a Praga ed in altre città del paese hanno deciso di riaprire, scendendo in...
COME LA CINA TIENE IN MANO LE REDINI DEL MONDO – Michele Geraci
Una economia di Stato e una attenta politica internazionale i segreti di una Pechino che non conosce crisi. Ne abbiamo discusso con l’economista Michele Geraci, che racconta nel dettaglio il Paese del Dragone in una lunga intervista su Byoblu24
Conte rassegna le dimissioni. Tutti concentrati sulla crisi di Governo ma intanto dall’Europa arriva una raccomandazione: istituire la zona rossa scura. Ad oggi entrerebbero in questa fascia Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia e la Provincia Autonoma di Bolzano. In queste...
Secondo Gianluigi Paragone questa crisi potrebbe portare l'Italia in un'orbita più vicina alla Cina.