Il noto giurista e psicoterapeuta Mauro Scardovelli e l'apprezzato economista Alberto Micalizzi annunciano su Byoblu la nascita di un nuovo Think Tank finalmente orientato all'interesse dei cittadini, e non delle élite, nel corso di una lunga discussione nel quale interviene in...
Categoria - Democrazia
Vi racconto una storia che forse vi aiuterà in questa notte buia. Sedetevi qui con me, intorno al fuoco.
Pensate che vi abbiano rubato tutti i diritti. Pensate che i responsabili siano poteri troppo forti perché possiate combatterli, che non vi resti altro che una rassegnata accettazione. Ma non è così... Vi racconto una storia. Sedete qui con me, intorno al fuoco.
Il giornalista, analista e ricercatore Edoardo Gagliardi, dipinge su Byoblu il quadro più lucido sul Nuovo Potere che sta emergendo in Europa e nel mondo, sulle tecniche che usae sulle sue finalità. Se non innalziamo il livello di guardia, potremmo non essere più in grado di reagire.
Io, fratello di un partigiano greco, vi racconto della nuova “dittatura economica” in Grecia – Stathis Panagulis
Panagulis era un poeta e rivoluzionario greco che partecipò alla lotta armata contro il regime dei colonnelli, e per questo pagò con il carcere prima, e forse con la morte dopo. Oggi suo fratello Stathis, deputato ad Atene, vi racconta come è cambiata la lotta per la democrazia in Grecia...
Lavoro, produzione, impresa, la crisi dello stato sociale, il debito pubblico, il diritto al default, ma anche la solitudine dell'uomo globale e i motivi per cui i giovani oggi si occupano di Greta ma hanno rinunciato ai loro diritti costituzionali. Byoblu intervista il professor Ivano...
Salvatore Brizzi spiega cos'è un monaco guerriero e perché il momento è ormai giunto per tutti di combattere... "un metro al minuto".
La sovranità appartiene al popolo, ma se il popolo “esercita” la sovranità, significa che il popolo è in realtà il quarto potere dello Stato, al quale gli altri tre poteri (esecutivo, legislativo e giudiziario) devono essere subordinati. L’importanza della Costituzione è quindi assoluta...
Un milione di firme per i beni comuni di Stefano Rodotà – Ugo Mattei
Cosa sono i beni comuni? Come voleva tutelarli la Commissione Rodotà? Perché Ugo Mattei vuole raccogliere un milione di firme? Questo e molto altro nella nuova intervista di Claudio Messora al giurista e docente torinese.
Questo paese non si salverà. La stagione dei diritti e delle libertà si rivelerà effimera, se non sorgerà un nuovo senso del dovere. (Aldo Moro, 1976) Aldo Moro è stato rapito il 16 marzo e poi ucciso il 9 maggio del 1978, esattamente 40 anni fa. La sua morte ha segnato una generazione...
"I blog, i siti alternativi e i social media hanno svolto un ruolo decisivo nelle campagne referendarie sulla Brexit nel Regno Unito e sulla riforma costituzionale in Italia; e soprattutto alle presidenziali statunitensi contribuendo alla vittoria di Trump. L’influenza della cosiddetta...