Chi ha paura dei Minibot? Perché il "terzo partito di Governo" non li vuole? Agli italiani, prima o poi, la verità bisognerà dirla. Ascoltate Mauro Scardovelli su Byoblu.
Categoria - Psicologia
Quello che risparmiamo al supermercato lo spendiamo tutto in medicine – Francesco Neri
Siamo una società in stato di shock: producono cibo spazzatura e ce lo vendono come se fosse nettare degli dei. Quello che risparmiamo al supermercato lo spendiamo in medicine. Possiamo uscirne solo sviluppano una resilienza sociale. Francesco Neri, su Byoblu.
L’esperimento di Shoshone e il Reality Transurfing di Vadim Zeland – Pablo Palazzi
Partendo dalle scoperte della fisica quantistica, negli anni '90 in USA alcuni studenti hanno giocato con le linee di realtà e hanno condotto l'Esperimento di Shoshone. Ve lo racconta uno dei suoi autori, Pablo Palazzi, che vi introdurrà anche al Reality Transurfing di Vadim Zeland.
Lavoro, produzione, impresa, la crisi dello stato sociale, il debito pubblico, il diritto al default, ma anche la solitudine dell'uomo globale e i motivi per cui i giovani oggi si occupano di Greta ma hanno rinunciato ai loro diritti costituzionali. Byoblu intervista il professor Ivano...
Salvatore Brizzi spiega cos'è un monaco guerriero e perché il momento è ormai giunto per tutti di combattere... "un metro al minuto".
Cos'è la Teoria Gender? Esiste davvero una teoria gender? O è solo un nome dato ai nostri pregiudizi e alle nostre paure? Sulla Teoria Gender la giurista e studiosa Elisabetta Frezza ha una sua... teoria! Ascoltiamola senza... pregiudizi!
Chi sono gli eroi dimenticati dalla storia? Perché si parla sempre di Schettino e nessuno sa chi è Piero Calamai? Lo storico della filosofia Nicola Donti vi farà ridere, ma ridendo capirete perché ti odiano, quando gli dici la verità.
Rossana Becarelli, direttore sanitario vi parlerà dell'inganno nel quale viviamo e del quale siamo tutti partecipi. Siamo tutti come polli nelle damigiane e non sappiamo semplicemente... "pensarci fuori".
Mauro Scardovelli e Alberto Micalizzi raccontano di come la follia sia alle porte dei nostri tempi, spiegano perché il neoliberismo sia una condizione primitiva, mostrano la profonda e nobile concezione della persona umana e della società che è stata inscritta nella Costituzione, e...
Il WebTalk della rete non è urlato, non vive di sterili contrapposizioni e non rincorre i tempi pubblicitari, ma realizza un dibattito costruttivo mostrando saperi e volti che la televisione non vi mostra. È solo un esperimento, potrà migliorare e imparare dai suoi errori e dai vostri...