Rainaldo Graziani, fondatore della cooperativa sociale “Arnia” e attivista politico di lungo corso, ha partecipato con un intervento dal titolo: “Economia di spirito, la riaffermazione dell'oikonomia contro la crematistica”. Contro il grande reset delle élite finanziarie e globaliste, la...
Categoria - Seminari & Convegni
COSTITUZIONE E GLOBALIZZAZIONE: DALLO SPAESAMENTO GIURIDICO AD UNA NUOVA CONCEZIONE DEL POTERE POLITICO – Daniele Trabucco #TheGreatReset
La globalizzazione e l'ideologia neoliberista hanno di fatto modificato la forma di Stato e disattivato la forza delle stesse Costituzioni scritte nel secondo dopo guerra, ormai incapaci di porre freni e limiti ai poteri finanziari globali.
DEGENERAZIONE CAPITALISTICA E PRIVATIZZAZIONE DEL PIANETA – Fernando Volpi #TheGreatReset
La pandemia ha ufficializzato il processo di privatizzazione ormai in atto da molti anni. Volpi paventa il rischio di uno Stato di polizia sanitaria, con una popolazione controllata tramite il passaporto digitale sanitario e poi il microchip. Nel progetto è incluso anche la scomparsa del...
UNA COMMISSIONE PARLAMENTARE D’INCHIESTA SU ZONE ROSSE, PANDEMIE, IDROSSICLOROCHINA E BILL GATES! Alessandro Pagano (Lega)
Il deputato della Lega Alessandro Pagano propone l'apertura di una Commissione parlamentare d'inchiesta sulla gestione dell'emergenza causata dal Covid-19. “La narrazione fatta dal pensiero unico dominante sull'intera vicenda è ben diversa da come le cose sono andate nella realtà” e...
LIBERIAMOCI DAL VIRUS DELLA GUERRA Convegno Internazionale #Byoblu24
Oggi, 25 aprile, alle 15 in Prima visione, In occasione del 75° anniversario della Liberazione d'Italia, Byoblu in collaborazione con Pandora Tv, vi presenta il convegno internazionale "Liberiamoci dal Virus della Guerra" moderato da Manlio Dinucci e Giulietto Chiesa. Con il padre di...
DONNE IN CATENE – # Byoblu
Byoblu ha seguito per voi “Donne incatenate”, un evento svoltosi a Roma il 27 febbraio 2020 e organizzato dall’artista Rachel Dea, che denuncia anche a titolo personale i soprusi che vivono le donne nei paesi di cultura e religione integraliste. L’evento è stato presentato dal movimento...
Il pensiero riformatore – Ivan Cavicchi
Durante il Convegno “La politica che non c'è”, tenutosi a Roma sabato 30 novembre, Ivan Cavicchi, docente dell'Università Tor Vergata di Roma ed esperto di politiche sanitarie, ha voluto riflettere sul legame tra diritti ed economia in ambito sanitario.
Abbattere il pensiero unico.Questo è il tema del convegno “La politica che non c'è”, organizzato dal Movimento Sìamo, e trasmesso in streaming da Byoblu.In una società che tende a omologare, a emarginare chi va contro corrente e a stigmatizzare i dissidenti, le voci di quelli che...