Il vertice europeo sull'antiterrorismo e la sicurezza è stato concepito ed organizzato dal Presidente francese Emmanuel Macron, non nuovo a questo tipo di protagonismo in stile neonapoleonico, che ha deciso di coinvolgere solo alcuni degli Stati membri dell'Unione europea. Erano infatti...
Categoria - TERRORISMO
L’OMBRA DELL’ISIS E DI ERDOGAN SULL’ATTENTATO DI VIENNA – IL COMMENTO DI MAURIZIO BLONDET
Un altro attentato terroristico di matrice jihadista ha colpito questa volta la capitale austriaca Vienna. Almeno tre persone sono state uccise da un gruppo di attentatori che ha sparato sulla folla nel pieno centro città. Sembra esserci la mano dell'ISIS dietro tutto. C'è però un legame...
L’ESPERIMENTO DI RIDUZIONE DELLA DEMOCRAZIA – Mazzucco, Grimaldi, Sansoni – #Byoblu24
#Byoblu24 - Le guerre mondiali hanno sempre portato con sé una riduzione della popolazione: questa emergenza raggiungerà gli stessi scopi, ma senza cannoni. Ne abbiamo parlato con Fulvio Grimaldi, Massimo Mazzucco e Alessandro Sansoni a Byoblu24.
IL RING – 11 SETTEMBRE 2001. MAZZUCCO VS BILOSLAVO
L'11 settembre ha cambiato in profondità il corso della storia. A vent'anni di distanza da quel tragico evento, tanti sono ancora gli interrogativi rimasti sospesi. Byoblu ha messo a confronto il Direttore di Contro.tv Massimo Mazzucco e il giornalista di guerra Fausto Biloslavo, due...
A 40 anni dalla consumazione di una delle stragi più efferate della storia italiana, la procura di Bologna ha inviato 4 avvisi di conclusione indagine.
Torna su Byoblu Giovanni Fasanella, dopo "I documenti UK che fanno gelare il sangue", "Italia Oscura: la storia che non c’è sui libri di storia!" e "Il puzzle Moro", e lo fa in occasione dell'anniversario della strage di piazza Fontana. Cosa successe veramente? Cosa sappiamo? Perché è...
Cose turche e pantano siriano: dal caso Kashoggi ai rapporti con l’Unione Europea. I tanti dossier aperti del “Sultano” Erdogan
La lunga guerra siriana ha modificato gli equilibri regionali. Il gruppo di Astana, composto da Russia e Iran, ha blindato il presidente Assad, finito ripetutamente nel mirino delle potenze occidentali. La Turchia, paese Nato, si avvicina ai russi. Solo un passaggio tattico o siamo di...
Perché non si parla più del caso Palamara – Antonio Ingroia
Antonio Ingroia, ex magistrato, si è occupato delle più importanti indagini della storia recente d’Italia. È considerato il padre del processo sulla cosiddetta Trattativa Stato-mafia, filone di inchiesta che finì con il lambire anche l’ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano...
Il “Piano Solo”: il piano per ripulire lo stato dalle personalità scomode – Gianfranco Peroncini
Ogni Stato ha il suo Piano B per spazzare via la dissidenza interna e riprendere il controllo quando la situazione - per qualcuno - degenera. Anche noi abbiamo il nostro. Nel 1964 si chiamava "Piano Solo". Lo racconta a Byoblu lo studioso Gianfranco Peroncini, e quello che sentirete non...
Chi sono i molti padri di Ousseynou Sy, l'uomo di origini senegalesi che oggi stava per dare fuoco a 51 bambini su un pullmann dirottato a Linate?