È da due settimane che noi della redazione di #Byoblu24 stiamo cercando di contattare tramite mail l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) la quale, lo scorso 18 marzo, ha emanato una delibera dal titolo: “Atto di richiamo sul rispetto dei principi vigenti a tutela della...
Tag - agcom
LA DITTATURA CHE INCOMBE – Marco Mori – #Byoblu24
Marco Mori, avvocato e politico, commenta la decisione dell'AgCom di incaricare i social di prendere ogni provvedimento circa chi diffonde informazioni anche solo inesatte o non provenienti da fonti scientifiche autorevoli, invitandoli a deferire i responsabili (a chi?). La dittatura...
Trump e Putin con l’Italia: e noi saremmo gli “isolati”? E poi truffe bancarie in Germania, il degrado a Roma, la privacy sui social... tutte le notizie che a qualcuno piacerebbe fossero false.
Tutti i media denunciano la stretta di Putin sulla rete, ma di quello che varerà lunedì la Camera non vi dicono niente...Data Retention per sei anni. Tutti schedati, internet, chat, telefonate... anche quelle a cui non risponderete. E l'Agcom che si sostituisce alla magistratura nella...
Tra poche ore il Senato approverà l'emendamento Baruffi (PD): sarà la sorveglianza di massa per tutti, la censura preventiva dei contenuti non autorizzati.
Anziché spingere l’Italia e gli italiani verso la modernità, nel doveroso tentativo di mettersi perlomeno in scia con il progresso tecnologico che sostiene i popoli degli altri paesi del mondo nella loro domanda di competitività, il “progressista” Enrico Letta assesta con il suo Governo i...
Il sistema, messo sotto pressione dall'ascesa dei Cinque Stelle, ha lavorato duramente alla sintesi di un vaccino e ora crede di aver trovato l'antidoto: un piccolo ometto della vecchia politica riverniciato a nuovo per sembrare tale e attirare, come lo scintillio della volgare...
Dopo la delibera AgCom sul copyright che consente lo sbarco in rete delle lobby dell'editoria, le quali avranno la possibilità di rimuovere in pochissimi giorni i contenuti web a loro sgraditi senza passare per la magistratura, Guido Scorza (avvocato esperto di Internet, diritto e...
Domani è il D-Day dello sbarco delle lobby nella rete italiana. L'AGCom è il cavallo di troia. Non era ancora accaduto in nessun altro momento della nostra non più giovane Repubblica, che un organismo dello Stato, che non fosse la magistratura, si fosse attribuita il compito di giudicare...
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, l'AGCOM, ha deciso di far sì che gli editori e le televisioni possano cancellare in sole 72 ore i contenuti presenti sul web, anche interi siti, senza nessun vaglio della magistratura, con una semplice segnalazione. Con la scusa del diritto...