L'influenza enorme esercitata dalla famiglia Rothschild sulla storia degli ultimi secoli. Come, attraverso il finanziamento delle guerre, nasce storicamente il debito pubblico. Byoblu intervista Pietro Ratto.
Tag - ALTRA STORIA
I files della Commissione Parlamentare "Moro 2" raccontati da Gero Grassi, membro della Commissione, in 5 puntate. Ep 2: Aldo Moro il Presidente.
I files della Commissione Parlamentare "Moro 2" raccontati da Gero Grassi, membro della Commissione, in 5 puntate. Ep 1: Aldo Moro il Politico.
Nino Galloni, economista per molti anni direttore generale del Ministero del Lavoro: "Dobbiamo rompere la condizione di scarsità artificiosa che è voluta per asservire la gente e rendere un costo la democrazia. Invece, la democrazia deve essere un modo che noi scegliamo per vivere, come è...
Pietro Ratto, filosofo, giornalista, insegnante e musicista, racconta al pubblico di Byoblu, intervistato da Claudio messora, le "cose che Moro sapeva", nel suo libro "L'Honda anomala - Il rapimento Moro, una lettera anonima e un ispettore con le mani legate".
"Il 6 agosto 1945 esplose la bomba di Hiroshima, sterminando quasi 200 mila civili. Oggi gli Usa possiedono 7 mila ordigni atomici. Duemila sono già dispiegati: ognuno di questi ha un potenziale esplosivo fino a tremila volte superiore a quello di Hiroshima. Gli Stati Uniti d'America...
La storia che non c'è sui libri di storia. L'Italia oscura, il lato ombra di Cavour, Mazzini, Garibaldi e dell'unificazione d'Italia che a scuola non ti insegnano e che le istituzioni non amano ricordare, raccontato attraverso documenti e memoriali ufficiali del capo dei servizi segreti...
"Meno male che la popolazione non capisce il nostro sistema bancario è monetario, perché se lo capisse, credo che prima di domani scoppierebbe una rivoluzione" [Henry Ford] Breve storia di come fu che perdemmo la proprietà della nostra moneta. Dal signoraggio al Trattato di Maastricht. La...
Giovanni Fasanella, autore di "Colonia Italia. Giornali, Radio e Tv: così gli inglesi ci controllano", mostra un esclusivo documento chiave per comprendere il ruolo fondamentale dei servizi segreti britannici durante il tentato golpe in Italia nel 1970 e, forse, anche dietro ai maggiori...
Rispetto ad oggi, il medioevo è stato un periodo storico migliore sia dal punto di vista culturale, sia da quello della ricchezza spirituale. Anzi, per il filosofo Diego Fusaro, raffrontare le due epoche equivale a commettere un'ingiustizia verso quella medievale. Oggi, dopo secoli di...