Il WebTalk della rete non è urlato, non vive di sterili contrapposizioni e non rincorre i tempi pubblicitari, ma realizza un dibattito costruttivo mostrando saperi e volti che la televisione non vi mostra. È solo un esperimento, potrà migliorare e imparare dai suoi errori e dai vostri...
Tag - ALTRO PENSIERO
Intervento di Giulietto Chiesa allo IASSP (Istituto Alti Studi Strategici e Politici) di Milano, ripreso dalle telecamere di Byoblu, sul tema del rapporto tra la sovranità degli stati e la mondializzazione.
Il pensiero neoliberista vuole ridurre il popolo a singoli individui, deboli e frammentati, così può imporre un Governo forte e reprimerlo. Per questo dobbiamo difendere un Italia unita.
In questa situazione vi ci siete infilati con le vostre mani. Ed ora che non potete più neppure andare a guardare vostro figlio giocare a pallone, quanto manca perché finalmente alziate la testa?
Lectio magistralis di Mauro Scardovelli cui è quasi impossibile dare un titolo, perché tocca ogni radice profonda della nostra vita e mostra con la chiarezza di una giornata di sole come e perché i nostri tempi siano sospesi in un grande incantesimo collettivo.
I liberi pensatori che hanno avuto il coraggio di esporsi personalmente oggi devono trovare la forza di trasformarsi in un vero movimento. Di iniziare un percorso comune, polifonico nell'identità ma solidale e coeso nelle intenzioni.
Quello che dobbiamo fare è lavorare alla nascita di un uomo novo, che alzi lo sguardo dal petto e torni a guardare gli altri negli occhi, scoprendo che era tutt'altro che solo. E che poi, insieme a tutti gli altri, alzi finalmente il mento a riscoprire il cielo sopra di sé.
"Lavora, consuma, crepa" oggi è un modello superato. Oggi non ci lasciano neanche più consumare. Gli schiavi, almeno, avevano di che mangiare e dormire.
Il dono più grande, quello di creare la vita, diviene per un'incomprensibile scherzo del destino quasi una macchia da pulire. La maternità uno scomodo impiccio di cui liberarsi. Uomini nati da donne, che dopo essersi nutriti al loro seno, rinnegano le loro stesse madri. Così, oggi non si...
Matteo Simonetti rielabora la figura del complottista allargando la visione per comprenderne le radici storiche e filosofiche, nell’eterna battaglia con l’ufficialista. Qui un estratto dal video: “Se intendiamo la conoscenza una ricerca del vero, dobbiamo ammettere che...