C'è un fantasma che si aggira negli uffici della Banca Centrale Europea e si chiama tapering. Si tratta dell'intenzione di interrompere il programma di acquisto dei titoli del debito pubblico da parte della BCE e che potrebbe compromettere in maniera definitiva la tenuta delle economie...
Tag - Banca Centrale Europea
Dal 5 gennaio ad oggi si è registrata una domanda per i titoli di Stato italiani, Btp che vanno dai 7 ai 50 di scadenza, per un totale di quasi 400 miliardi di dollari. Una domanda importante che certifica come gli investitori internazionali ritengano i nostri titoli molto affidabili ed...
Dal Panfilo Britannia alla BCE, la carriera di Mario Draghi raccontata da Franco Fracassi.
Mario Draghi è pronto a diventare il nuovo Primo Ministro italiano. Salvatore della patria, alto profilo, un tecnico al di sopra della politica. Con queste solenni parole il Presidente della Repubblica e la stampa mainstream hanno presentato l'arrivo di Draghi a Palazzo Chigi. Ma chi è...
AUSTERITÀ E MINACCE MAFIOSE: QUESTA È L’UNIONE EUROPEA – G. Trombetta e F. Dragoni
Con l'aiuto di Fabio Dragoni, imprenditore ed editorialista per La Verità, e Gilberto Trombetta, giornalista economico, abbiamo analizzato tutte le recenti contraddizioni dell'Unione europea.Dal Recovery Fund, che sembra essere una partita di giro e raggiro più che un contributo...
Christine Lagarde, la Presidente della BCE, intervenuta oggi prima del Comitato sugli Affari Economici e Monetari per rispondere alle domande di alcuni membri del Parlamento europeo, ha espresso alcuni concetti rivoluzionari. L'eurosistema in quanto unico emittente della nostra moneta...
IL RICATTO DELLO SPREAD PER OBBLIGARE GLI STATI A PRESTITI A STROZZO: ECCO IL PIANO DELLA BCE
Ed è così che è arrivato un avvertimento, una sorta di ultimatum direttamente dalla BCE, che ha sì una Presidente di nazionalità francese, ma il cui board è fortemente condizionato dalla volontà tedesca. La Banca centrale europea potrebbe offrire un sostegno meno generoso ai governi...
Il debito pubblico mondiale salirà a livelli mai visti prima. È quanto previsto dal Fondo Monetario Internazionale che stima una media del 105% del rapporto debito pubblico su PIL tra tutti gli Stati del mondo. Si tratta della conseguenza delle politiche economiche adottate per...
Spagna e Portogallo hanno espresso dubbi e perplessità sui crediti che sono stati previsti attraverso il Recovery Fund. Le ragioni sono semplici: gli oltre 70 miliardi a prestito previsti all'interno del pacchetto andrebbero infatti a gravare sul debito pubblico dei Paesi in un momento in...
ORA ANCHE BANCA D’ITALIA AMMETTE CHE IL DENARO PUÒ ESSERE CREATO DAL NULLA – A.BAGNAI E C.BORGHI
Banca d'Italia ha apertamente detto che il denaro può essere creato dal nulla come sta facendo ora la Banca Centrale Europea. Sul tema sono intervenuti sia il senatore Alberto Bagnai che il deputato Claudio Borghi.