Gli NPL, i crediti deteriorati, sono l'ultima frontiera delle privatizzazioni mascherate, a vantaggio dei fondi speculativi sovranazionali. Valerio Malvezzi
Tag - banche
Valerio Malvezzi, economista e professore di Comunicazione Finanziaria all'Università di Pavia, racconta a Byoblu "la grande balla dell'economia".
Le sofferenze sono sempre quelle del sistema bancario e guardacaso mai quelle delle classi lavoratrici e dei ceti medi. La dipendenza dei ceti lavoratori dal sistema bancario è una dipendenza sempre più simile a un nesso di usura. L'etica del sacrificio è qualcosa di religioso (sacrum...
Nel più totale silenzio dei media una piccola modifica al regolamento bancario voluta dalla Germania potrebbe portarci al commissariamento già entro il 2017. Intervista esclusiva a Marco Zanni dall'europarlamento di Bruxelles.
Mario Draghi, Mario Monti e Pier Carlo Padoan: sono loro ad avere affossato la Grecia in favore di Goldman Sachs, J.P. Morgan e Merryl Lynch. E adesso, con il ricorso all'ESM (Meccanismo Europeo di Stabilità), vorrebbero fare lo stesso in Italia.
Dalle dichiarazioni di Andrea Orlando, ministro PD per la giustizia, passando per il referendum costituzionale, che il nostro Parlamento sia stato ricattato è ormai impossibile da negare. L'appello di Marco Mori alla Procura di Roma, perché indaghi sulle dichiarazioni dei protagonisti...
Il nostro è un Paese ricchissimo, tra i più ricchi al mondo, dove l'85% della popolazione possiede una casa. È questo che dà fastidio ai nostri amici europei, e si organizzano per togliercelo. L'Italia è stata il motivo per cui hanno creato l'Euro, perché bisognava impedire alla...
Un sofisticato controllo attuato attraverso le banche centrali per condizionare gli Stati controllando il debito e assicurando incarichi ai politici corrotti. Il testo profetico "Tragedia e Speranza" dello storico Carrol Quigley, della George Town University, in un Pdf chiave da scaricare...
Alle cronache dell’epoca era passato come “l’oscuro funzionario che fece paura a Helmut Kohl” [ndr: qui il primo video girato da Claudio Messora]. Da una posizione di vertice al ministero del Bilancio dell’Italia anni Ottanta aveva osato avversare apertamente i trattati europei...
È arrivato il momento di parlarci chiaro, di capire di quale male sta morendo il mondo e di provare a studiare una medicina per salvare noi stessi - innanzitutto - e poi magari anche gli altri. Questo è il mio contributo. Arricchitelo, se volete, ma fate la vostra parte.