A quasi trent'anni di distanza dalla fine della prima Repubblica, riemerge nel paese un sentimento di nostalgia. La fine dei partiti storici ha lasciato il campo libero ai poteri economici e finanziari riducendo gli spazi di democrazia, contribuendo all'esplosione di forti disuguaglianze...
Tag - bettino craxi
LA UE DÀ I SOLDI A GRETA, MA NON A LAVORATORI E PENSIONATI – #TgByoblu 3
#TgByoblu 3 – Oggi parliamo dei fondi europei stanziati per l’ambiente ma non per le persone, della fine di Craxi e della Prima Repubblica, della polemica fra i due Papi e delle proteste in Cile.
La vera storia del divorzio tra il Tesoro e la Banca d’Italia, vista dal Ministro delle Finanze che venne subito dopo: Francesco Forte
Si discute sempre molto del divorzio tra il Tesoro e la Banca d'Italia, che precedette l'esplosione del debito pubblico. Byoblu ha chiesto di raccontarcelo a Francesco Forte, il Ministro delle Finanze in carica appena 4 mesi dopo quell'agosto del 1981. Ecco la lunga intervista, in...
Pietro Ratto, filosofo, giornalista, insegnante e musicista, racconta al pubblico di Byoblu, intervistato da Claudio messora, le "cose che Moro sapeva", nel suo libro "L'Honda anomala - Il rapimento Moro, una lettera anonima e un ispettore con le mani legate".
Ci sono trenta principesse in fondo al mare, prigioniere di una strega malvagia, regina del regno del male, imbottite con un carico di morte che attende solo di esplodere, portandosele via come involontarie kamikaze. Cercasi eroe coraggioso e forte, per liberarle, e salvare le coste e...
Se anche uno che definiscono "grande statista", e che certamente di queste cose se ne intende, dice le stesse cose dei più noti Complottisti, allora c'è poco da.
Craxi è il padrone e quel che dice io faccio. Ecco cosa rispose Silvio Berlusconi a Carlo De Benedetti quando quest'ultimo lo chiam.
Appare necessario un più corretto inquadramento delle vicende storiche, restituendo con serenità ed obiettività, anche a Craxi.
Se passa il Decreto Romani, non solo questo blog potrebbe essere costretto a chiudere, soffocato da un mare di burocrazia e, presumibilmente, di costi da .
La battaglia per rifare il trucco all'immagine di Bettino Craxi, iniziata con il No Craxi Day, continua. Come mi segnala QML, il 19 gennaio 2010 la .