Valerio Malvezzi, economista e professore di Comunicazione Finanziaria all'Università di Pavia, racconta a Byoblu "la grande balla dell'economia".
Tag - Crisi di Coscienza
C'è un nesso tra la disarticolazione dei rapporti tra i cittadini e lo Stato e la disgregazione delle strutture sociali in cui la sessualità si esprime? Esiste una forma di relazione possibile tra i contratti occasionali prediletti dal neoliberismo economico e il sesso occasionale, di una...
Quali canali usa la propaganda? Chi li controlla? Che ruolo ha la pubblicità? Quanto investono nella creazione dei nostri "stili di vita"? Come siamo passati dall'era Murdoch all'era di Amazon? Come siamo entrati, senza accorgercene, nel grande medioevo digitale? Lo racconta a Byoblu.com...
Il pensiero neoliberista vuole ridurre il popolo a singoli individui, deboli e frammentati, così può imporre un Governo forte e reprimerlo. Per questo dobbiamo difendere un Italia unita.
Tutto è in crisi perché le forme storiche del matrimonio, della democrazia, dell’Università, delle religioni si stanno esaurendo. Siamo in una fase caotica, che è però di transizione e di grande crescita. Diamo fiato al pensiero.
I liberi pensatori che hanno avuto il coraggio di esporsi personalmente oggi devono trovare la forza di trasformarsi in un vero movimento. Di iniziare un percorso comune, polifonico nell'identità ma solidale e coeso nelle intenzioni.
Quello che dobbiamo fare è lavorare alla nascita di un uomo novo, che alzi lo sguardo dal petto e torni a guardare gli altri negli occhi, scoprendo che era tutt'altro che solo. E che poi, insieme a tutti gli altri, alzi finalmente il mento a riscoprire il cielo sopra di sé.
La storia del neoliberismo nello scontro tra Keynes e von Hayek e le tremende ricadute sulla nostra psiche. Come possiamo uscirne, secondo Mauro Scardovelli.
Il nostro è un Paese ricchissimo, tra i più ricchi al mondo, dove l'85% della popolazione possiede una casa. È questo che dà fastidio ai nostri amici europei, e si organizzano per togliercelo. L'Italia è stata il motivo per cui hanno creato l'Euro, perché bisognava impedire alla...
Se i giornali e le televisioni vi avessero mostrato video come quello che vi mostro oggi, quando eravamo ancora in tempo per fermarci, probabilmente tutto questo non sarebbe mai accaduto. Le vittime degli attentati si onorano con la giustizia e con la verità. Ecco quello che dovete...