La scienza non sarà democratica, ma molti "scienziati" lo sono eccome.
Tag - Dati alla Mano
Il nostro è un Paese ricchissimo, tra i più ricchi al mondo, dove l'85% della popolazione possiede una casa. È questo che dà fastidio ai nostri amici europei, e si organizzano per togliercelo. L'Italia è stata il motivo per cui hanno creato l'Euro, perché bisognava impedire alla...
"Il 6 agosto 1945 esplose la bomba di Hiroshima, sterminando quasi 200 mila civili. Oggi gli Usa possiedono 7 mila ordigni atomici. Duemila sono già dispiegati: ognuno di questi ha un potenziale esplosivo fino a tremila volte superiore a quello di Hiroshima. Gli Stati Uniti d'America...
Cosa non si fa per 5,3 miliardi di dollari. Per l'FBI sono tutti terroristi. Anche chi con il terrorismo non c'entra niente. Numeri e dati per comprendere il grande Truman Show in cui viviamo, perché il mondo ama sempre giocare ai "cowboy" buoni e agli "indiani" cattivi, cambiando ogni...
Gli ultimi dati OCSE mostrano un'evidenza talmente enorme che sembra proprio strano non venga messa in rilievo da nessun telegiornale.
Il grafico definitivo che taglia la testa al toro: 1) dovevano salvare le banche francesi e tedesche, 2) volevano far pagare il conto ai cittadini, 3) si sono inventati il salvataggio della grecia, creando fondi salva-stato finanziati con il sangue dei popoli europei, e usando la grecia...
In Europa fanno la morale a noi, ma si prendono stipendi da nababbi. Ecco i salari dei burocrati non eletti che affamano i popoli ma mettono da parte fortune!
Gli eurodeputati vogliono 3000 euro in più al mese per i loro assistenti. Soldi che vengono usati in maniera trasparente o ennesimo modo di fare la cresta? Ecco alcuni dei modi a disposizione degli europarlamentari disonesti per aggirare i controlli e raddoppiarsi lo stipendio.
L'OCSE pubblica una tabella dalla quale si vede che la Grecia è prima nelle riforme richieste dalla Troika. Ma alla vigilia dell'Eurogruppo di oggi, questa tabella misteriosamente svanisce nel nulla. Non ci vuole Sherlock Holmes per capire cosa è successo. Ecco la tabella:
Uno studio shock, condotto secondo rigorosi criteri scientifici, dimostra inequivocabilmente quello che abbiamo sempre saputo, senza tuttavia averlo mai potuto dimostrare: l'influenza dell'opinione pubblica sulla formazione delle leggi è assolutamente nulla. In altre parole, non contiamo...