Pochissimi giorni fa, su Byoblu.Com, ho lanciato insieme a Roberto Cassinelli l'appello alla riscrittura condivisa dell'emendamento al comma 29 del DDL Intercet.
Tag - ddl intercettazioni
C’è una parte del Disegno di Legge sulle Intercettazioni di cui nessuno parla. Non ne parlano i telegiornali, ma non ne parlano neppure i grandi giornali, come il Corriere o Repubblica. Non ne parlano neppure i piccoli giornali… insomma: non ne parla nessuno...
« Noi cessiamo di collaborare coi nostri governanti quando le loro azioni ci sembrano ingiuste. »
Il primo di luglio del 2008, il blog pubblicava il video che vedete qui sopra. Si intitolava Il Discepolo 1816, e raccontava una storia partita da lontano.
Ci sono uomini di serie A e uomini di serie B. E ci sono famiglie di serie A e famiglie di serie B. Nella prima categoria si trovano quelli che sono consi.
Farsi difendere da Feltri è come affidare la tutela dei risparmi di Pinocchio al gatto e alla volpe.
Quello che non vorremmo mai è che succeda qualcosa che impedisca ai magistrati italiani di continuare a fare l’ottimo lavoro svolto finora
Berlusconi è davvero contrario alle intercettazioni, o ha cercato di espandersi in questo mercato a sua volta?
Non è che ci sia davvero qualcuno contrario all’idea che sia giusto e doveroso chiedere scusa e rettificare quando si sbaglia. Il punto sono i modi e i tempi. Est modus in rebus. Cum granu salis. In medio stat virtus. Tocca a voi. Già la sola idea di applicare una legge...
DIRITTO ALLA RETE