Dal 5 gennaio ad oggi si è registrata una domanda per i titoli di Stato italiani, Btp che vanno dai 7 ai 50 di scadenza, per un totale di quasi 400 miliardi di dollari. Una domanda importante che certifica come gli investitori internazionali ritengano i nostri titoli molto affidabili ed...
Tag - debito pubblico
Torna su Byoblu24 l'economista Alberto Micalizzi per spiegare come sta cambiando l'economia in Italia e nel mondo e come siano caduti diversi argomenti prima considerati tabù. Dal dollaro, una moneta un tempo simbolo della potenza americana nel mondo, oggi insidiato dall'euro e da altre...
La Commissione europea ha aggiornato le linee guida del Next Generation EU, lo strumento più comunemente conosciuto come Recovery Fund. Si tratta di raccomandazioni sempre più stringenti nei confronti dei Paesi membri e che vincolano l'utilizzo dei fondi a condizioni ben precise. Italia e...
IL MERCATO OFFRIVA 105 MILIARDI PER IL DEBITO ITALIANO, MA IL MINISTRO DELL’ECONOMIA NON LI HA PRESI
Durante l'ultima asta il MEF ha collocato solo 10 miliardi di euro, a fronte di oltre 105 richiesti dal mercato. Anno nuovo, ma le abitudini del Ministro Gualtieri rimangono le stesse. In sostanza i titoli di Stato italiano sono molto appetibili e richiesti sul mercato e l'Italia avrebbe...
Il regolamento del Recovery Fund mette nero su bianco quelle che sono le rigidissime condizionalità a cui saranno sottoposti i Paesi che accederanno ai fondi europei. In particolare i soldi che arriveranno da Bruxelles saranno vincolati al rispetto del Patto di stabilità e crescita e cioè...
È stata pubblicata dal Governo la prima bozza del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Le priorità sono la rivoluzione digitale e la cosiddetta conversione green delle nostre imprese. Risulta quantomeno curioso che il rafforzamento del sistema sanitario nazionale non rientri tra le...
Il debito pubblico mondiale salirà a livelli mai visti prima. È quanto previsto dal Fondo Monetario Internazionale che stima una media del 105% del rapporto debito pubblico su PIL tra tutti gli Stati del mondo. Si tratta della conseguenza delle politiche economiche adottate per...
A mettere i bastoni tra le ruote al processo di Brexit questa volta è stata l'agenzia di rating americana Moody's che ha deciso di declassare da A2 ad A3 il giudizio sulla sostenibilità del debito pubblico del Regno Unito. I motivi? Secondo Moody’s, l’andamento economico è...
PETIZIONE PER LA NAZIONALIZZAZIONE DEL DEBITO PUBBLICO – Micalizzi, Scardovelli, Galloni, Grossi #Byoblu24
Abbiamo le risorse per rilanciare la nostra economia senza bisogno di chiedere niente a nessuno. Perché questa soluzione non è stata valutata? Chiediamo di saperlo, e con noi tutti i cittadini che firmeranno la petizione su Byoblu. Alberto Micalizzi, Mauro Scardovelli, Antonino Galloni e...
È vero che il nord Europa paga i debiti dell'Italia? No. Ad esempio, durante la crisi dell’Euro, i diversi governi italiani non hanno mai ricevuto nemmeno un centesimo di aiuti finanziari. Al contrario: hanno versato 125 miliardi di euro in garanzia per quegli Stati della zona Euro che...