Durante l'ultima asta il MEF ha collocato solo 10 miliardi di euro, a fronte di oltre 105 richiesti dal mercato. Anno nuovo, ma le abitudini del Ministro Gualtieri rimangono le stesse. In sostanza i titoli di Stato italiano sono molto appetibili e richiesti sul mercato e l'Italia avrebbe...
Tag - debito pubblico
Il regolamento del Recovery Fund mette nero su bianco quelle che sono le rigidissime condizionalità a cui saranno sottoposti i Paesi che accederanno ai fondi europei. In particolare i soldi che arriveranno da Bruxelles saranno vincolati al rispetto del Patto di stabilità e crescita e cioè...
È stata pubblicata dal Governo la prima bozza del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Le priorità sono la rivoluzione digitale e la cosiddetta conversione green delle nostre imprese. Risulta quantomeno curioso che il rafforzamento del sistema sanitario nazionale non rientri tra le...
Il debito pubblico mondiale salirà a livelli mai visti prima. È quanto previsto dal Fondo Monetario Internazionale che stima una media del 105% del rapporto debito pubblico su PIL tra tutti gli Stati del mondo. Si tratta della conseguenza delle politiche economiche adottate per...
A mettere i bastoni tra le ruote al processo di Brexit questa volta è stata l'agenzia di rating americana Moody's che ha deciso di declassare da A2 ad A3 il giudizio sulla sostenibilità del debito pubblico del Regno Unito. I motivi? Secondo Moody’s, l’andamento economico è...
PETIZIONE PER LA NAZIONALIZZAZIONE DEL DEBITO PUBBLICO – Micalizzi, Scardovelli, Galloni, Grossi #Byoblu24
Abbiamo le risorse per rilanciare la nostra economia senza bisogno di chiedere niente a nessuno. Perché questa soluzione non è stata valutata? Chiediamo di saperlo, e con noi tutti i cittadini che firmeranno la petizione su Byoblu. Alberto Micalizzi, Mauro Scardovelli, Antonino Galloni e...
È vero che il nord Europa paga i debiti dell'Italia? No. Ad esempio, durante la crisi dell’Euro, i diversi governi italiani non hanno mai ricevuto nemmeno un centesimo di aiuti finanziari. Al contrario: hanno versato 125 miliardi di euro in garanzia per quegli Stati della zona Euro che...
“VILIPENDIO DEL POPOLO ITALIANO, VOI RESPONSABILI” – Sara Cunial in Parlamento #Byoblu24
Il nuovo intervento di Sara Cunial in Parlamento, dove propone l'adozione di biglietti di Stato ad uso interno per risollevare l'economia, (azione consentita dai trattati e dall'art. 117 della nostra Costituzione) e liberarci dallo "strozzinaggio delle lobby finanziarie" riconquistando la...
Durante il Convegno “Il cammino del cambiamento” l'economista Nino Galloni ci spiega, tra le altre cose, quali sono le quattro tipologie di moneta, cos'è la cambiale sociale e cosa sono i titoli di Stato e perché ci stanno impoverendo da vent'anni.
Perché il debito è immorale? Cosimo Massaro - autore di “Usurocrazia Svelata” -, intervistato da Claudio Messora, parte dal signoraggio bancario per attaccare i poteri finanziari che annullano i valori fondanti della nostra società.