Francesco Forte, ex Ministro delle Finanze dal 1982 al 1983 (classe 1929), che lavora sul gruppo dell'Output Gap, spiega cos'è l'Ordoliberalismo. E sorprendentemente rilancia una politica in deficit, sostenuta dalla BCE, per l'Europa nel suo complesso, e racconta come la Grecia sia stata...
Tag - DOCUMENTI
Il confronto tra Alesso Grancagnolo e Maria Elena Boschi, avvenuto nel maggio scorso all'Università di Catania, aveva fatto notizia per il motivo sbagliato. Il Ministro per le riforme costituzionali si era infatti lasciata sfuggire che Giorgio Napolitano, nel conferire il suo mandato a...
Giovanni Fasanella, autore di "Colonia Italia. Giornali, Radio e Tv: così gli inglesi ci controllano", mostra un esclusivo documento chiave per comprendere il ruolo fondamentale dei servizi segreti britannici durante il tentato golpe in Italia nel 1970 e, forse, anche dietro ai maggiori...
Se i giornali e le televisioni vi avessero mostrato video come quello che vi mostro oggi, quando eravamo ancora in tempo per fermarci, probabilmente tutto questo non sarebbe mai accaduto. Le vittime degli attentati si onorano con la giustizia e con la verità. Ecco quello che dovete...
Gli Usa sono stati costretti a desecretare un rapporto del 2012, dove l'intelligence parla della nascita dell'ISIS come uno strumento utile a rovesciare Assad.
I nuovi documenti desecretati UK testimoniano delle manovre eversive del Regno Unito per manipolare e controllare l'Italia fin dal secondo dopo guerra, e portano dritti dritti alla morte di Enrico Mattei e di Aldo Moro. Sono agghiaccianti, parlano di manovre eversive e della necessità...
“Peggiore di qualunque cosa avessimo mai immaginato“. “Un atto di guerra al clima“. “Un omaggio all’agricoltura intensiva“. “Una condanna a morte per la libertà della rete“. “Il peggior incubo“. “Un disastro” Questo è il tenore dei commenti di chi ha letto e studiato il testo del TPP...
Il documento dell’ONU che teorizza la MIGRAZIONE SOSTITUTIVA dei popoli. In uno scenario per l’Italia, sarebbero necessari 150 milioni di immigrati entro il 2050.
Risale ai primi anni del 2000 e invita a cambiare le politiche di immigrazione per consentire una progressiva sostituzione dei popoli europei. Per l'Italia 2,2 milioni di migranti all'anno e uno scenario che prevede che 4 italiani su 5, entro il 2050, saranno migranti o loro discendenti...
Come avviene la creazione del denaro? I salvataggi servono a risolvere le crisi o sono le crisi che servono a giustificare i salvataggi? Perché i bilanci delle banche seguono regole diverse rispetto a quelle seguite da qualunque altra attività commerciale? Per la prima volta, l'uno...
Finalmente M5S: via al nuovo Glass-Steagall Act per la separazione delle banche d'affari da quelle commerciali
Finalmente il Movimento 5 Stelle deposita un DDL per separare le banche d'affari da quelle commerciali. Lo spiega in un video il primo firmatario, Giuseppe Vacciano, Ecco in anteprima il testo.