Francesco Forte, ex Ministro delle Finanze dal 1982 al 1983 (classe 1929), che lavora sul gruppo dell'Output Gap, spiega cos'è l'Ordoliberalismo. E sorprendentemente rilancia una politica in deficit, sostenuta dalla BCE, per l'Europa nel suo complesso, e racconta come la Grecia sia stata...
Tag - L’avevamo già detto
Sette anni fa, in quella notte tremenda del 6 aprile 2009, ero a L'Aquila. Realizzai molti video, molte inchieste, molte interviste. Alcune mi valsero premi, altre finirono agli atti della Procura. Rimasi diversi mesi. Mi occupai anche di un ricercatore indipendente che, attraverso i suoi...
Cecilia Malmström, Commissario Europeo per il commercio che sta conducendo in gran segreto i negoziati per il TTIP (l'accordo commerciale che, se approvato, renderà i parlamenti schiavi delle multinazionali), è stata raggiunta dagli organizzatori della petizione e della manifestazione che...
Nelle parole di Donald Tusk aleggia lo spettro sinistro della cultura mafiosa della troika. Ma se lunedì spingeranno Atene fuori dall'euro, saranno cazzi amari. Anche perché intanto la Grecia ha appena firmato con Putin...
Quando Draghi era al Tesoro, l'Italia si riempi' di titoli derivati. Servivano a coprire i rischi dell'emissione del debito. Oggi quei derivati, che sono in mano agli specialisti del debito italiano (Morgan Stanley, JP Morgan, Deutsche Bank e soci), proprio grazie alle "immissioni di...
Uno studio shock, condotto secondo rigorosi criteri scientifici, dimostra inequivocabilmente quello che abbiamo sempre saputo, senza tuttavia averlo mai potuto dimostrare: l'influenza dell'opinione pubblica sulla formazione delle leggi è assolutamente nulla. In altre parole, non contiamo...
Mentre tutti i media, dalla CNN alla BBC a EURONEWS, lanciano l'ALLARME EBOLA, per essere coerenti con le loro accuse pretestuose di ieri a Grillo, i titolisti di Repubblica oggi sono costretti a ingannare i loro lettori. Ecco la prova.
Il referendum sull'euro non si può fare. Cioè si può fare. Si può fare ma non si può fare. Questo l'avete capito, no? L'avevo spiegato un bel po' di tempo fa, su Byoblu. Spieghiamoci meglio. Subito, adesso, qui.
A distanza di qualche anno, le voci che si levavano contro la retorica dello spread e dell'austerity, accusate di paranoia, di complottismo e perfino di finalità eversive, stanno finalmente dimostrando che era in atto un reale tentativo di sovversione democratica ad opera delle...
Mentre Pietro Ichino, ex PCI, ex PD e ora montiano di Scelta Civica, definisce i deputati M5S "adepti" e spara bufale su Grillo, per importanti editorialisti del Daily Telegraph i "ferventi credenti" negli Stati Uniti d'Europa, cioè gli adepti dell'integrazione politica a tutti i costi...