#TgByoblu 17 - Oggi parliamo dei rischi che minano la libertà di pensiero ed espressione sui social, della pericolosa nuova droga sintetica già arrivata anche in Italia, degli ostacoli al raggiungimento della verità sull'omicidio di Giulio Regeni e della pittoresca campagna elettorale già...
Tag - #LOTTA ALL’INFORMAZIONE
MACRON: “RIPULIRE INTERNET”. ANCORA SOTTO ATTACCO LA LIBERTÀ DI INFORMAZIONE #TgByoblu 4
#TgByoblu 4 – Oggi parliamo dell'attacco di Macron alla libertà di informazione, dell'espulsione di Paragone dal Movimento 5 Stelle, del caso dell'istituto scolastico romano di via trionfale e delle dimissioni del governo russo.
Enrica Perucchietti, giornalista e scrittrice, una laurea in filosofia, debutta su Byoblu con un'analisi spietata della manipolazione della società che i media operano attraverso la narrazione dell'emergenza permanente in tutte le sue forme. Compresa quella delle cosiddette Fake News, che...
Se la battaglia della rivoluzione dell'informazione iniziata grazie a Internet sarà persa, le prossime elezioni potrebbero essere le ultime a svolgersi con un'informazione libera. Enzo Pennetta, con la prefazione di Claudio Messora: "INFamia".
Cosa si nasconde dietro alla battaglia contro le fake news, mettendo in fila fatti, tempi, documenti e persone.
Centinaia di transazioni ogni ora per generare elevate spese amministrative e indebitare l'informazione libera. Questa è l'ultima tecnica usata dal sistema.
Mai si era arrivati ad oscurare i discorsi dei parlamentari. Tranne nei totalitarismi... forse. Ma qui stiamo andando ben oltre.
Fiorella Mannoia è un'artista che in passato si è segnalata spesso per la sua critica al sistema. Per questo, evidentemente, andava punita!
Questo è il testo del Disegno di Legge depositato il 7 febbraio da Adele Gambaro (ex M5S) al Senato, che dà attuazione (tecnicamente, “recepisce”) alla risoluzione approvata dal Parlamento Europeo per il cosiddetto contrasto alla propaganda online. È firmato da una pletora di...
Si può non essere d'accordo con quello che scrive un blogger o un sito d'informazione, ma la legge prevede già adeguati strumenti di tutela. La verità è che questa mossa arriva da lontano, ovvero dal tramonto inesorabile dei media tradizionali che non riescono più ad influenzare...