In diretta live sabato 7 marzo alle ore 16. Il cosiddetto “Meccanismo Europeo di Stabilità” (MES) va fermato. Sono in gioco, assieme alla democrazia e all'indipendenza nazionale, l’economia del Paese, la stessa possibilità di uscire dalla crisi. Il MES è uno degli strumenti con i quali...
Tag - Marco Guzzi
Stasera al TgTalk di Byoblu, il TG dei cittadini, si parlerà del via libera definitivo dall'europarlamento al mandato della Commissione di Ursula von der Leyen.In studio Claudio Messora e Francesco Toscano ne parleranno in collegamento con:Marco Zanni (Europarlamentare Lega),Marco Guzzi...
Espugnare la Bastiglia del pensiero unico – Marco Guzzi
Claudio Messora intervista il poeta e filosofo Marco Guzzi, ex voce storica della Rai, fondatore dei gruppi di risveglio Darsi Pace e autore del libro "Dizionario della lingua inaudita - La Lingua e la Rivoluzione", e si parlerà di come prendere la Bastiglia della Comunicazione.
Sabato 12 Ottobre a Roma, si svolgerà la manifestazione Liberiamo L'Italia, alla quale hanno aderito in tanti, da Giulietto Chiesa a Marco Guzzi, da Pietro Ratto a Guido Grossi e Moreno Pasquinelli. Byoblu li ha intervistati con voi per comprendere cosa chiedono e cosa si aspettano.
La cultura utilitaristica neoliberista è totalitaria: non è pari alla categoria del vero, del bello e del bene, altrimenti se le mangia. Venti minuti del filosofo e poeta Marco Guzzi per ritemprare lo spirito dopo una settimana di lavoro.
Le origini dell'Europa, le schiavitù dalle quali dobbiamo liberarci, il senso profondo del rapporto identitario, in un percorso verso una destinazione già chiara da secoli, in cui l'Italia avrà un ruolo da protagonista. Marco Guzzi.
Il WebTalk della rete non è urlato, non vive di sterili contrapposizioni e non rincorre i tempi pubblicitari, ma realizza un dibattito costruttivo mostrando saperi e volti che la televisione non vi mostra. È solo un esperimento, potrà migliorare e imparare dai suoi errori e dai vostri...
Tutto è in crisi perché le forme storiche del matrimonio, della democrazia, dell’Università, delle religioni si stanno esaurendo. Siamo in una fase caotica, che è però di transizione e di grande crescita. Diamo fiato al pensiero.