Un'analisi, dal punto di vista comunicativo, di quello che ha detto Luciana Littizzetto del M5S a Che Tempo Che Fa. Una riflessione sulle ricadute delle sue affermazioni a livello di immagine e sui motivi che hanno generato la reazione forte che in queste ore sta dilagando sul web.
Tag - MEDIA
Gli Spin Doctor, i manipolatori dell'opinione pubblica che agiscono dai più alti vertici istituzionali, hanno confezionato una vera e propria strategia del terrore per dipingere Tsipras come un pazzo e spaventare i greci, insieme a tutti gli altri popoli europei. Eppure, la violenza del...
Gianluca Ferrara ha un blog sul Fatto Quotidiano. Spesso ha parlato di Europa. Ma quando ha scritto questo post, subito dopo il referendum greco, Il Fatto online non ha voluto pubblicarglielo, con la motivazione che non sarebbe in linea con i contenuti usuali del suo blog. Lo pubblico qui...
Il Corriere della Sera ha superato ogni limite nella vergognosa campagna propagandistica contro Alexis Tsipras. Non ho mai visto un organo di stampa schierato con tanto accanimento e appiattito servilmente con così tanta deferenza nei confronti di una sola parte: quella che cerca di...
Il feroce dittatore nord coreano continua a trucidare esseri umani che poi puntualmente resuscitano. Viviamo in una metà del mondo fatta di buoni e di cattivi. Solo che, nell'altra metà, i ruoli si capovolgono, ma a nessuno sembra importare niente. I media devono aderire al "frame". E se...
Massimo Franco in diretta tv certifica la morte della politica e la consacrazione del reality parlamentare. A meno che io non abbia un ictus e le allucinazioni uditive!
Il 27 febbraio 2015 è stato assassinato Boris Nemzov, leader dell’opposizione russa. I media mainstream occidentali non sembrano avere dubbi circa l’identità del mandante. Vale allora forse la pena ricordare altre morti “sospette” verificatesi tra gli oppositori del Governo e cercare di...
Bel pezzo di Fabio Chiusi sulla montatura mediatica ormai insostenibile che dobbiamo sorbirci quotidianamente sull'ISIS. Aggiungo una nota per i creativi dello storytelling e del marketing politico: usate tecniche più raffinate, perché queste forse vanno bene per un film di Stallone.
Casaleggio parla di rete, di innovazione, di investimenti nel digitale, di conversione all'economia del free, denuncia la nostra proverbiale arretratezza e alla fine elenca alcune semplici ricette. Lo fa in maniera densa, senza perdersi in commenti. Ogni frase un dato. Ogni dato una fonte...
Paola Bacchiddu ha postato una sua immagine in bichini per fare campagna elettorale. Il mondo del femminismo è in rivolta. La forma è anche sostanza? Riflessioni nel passaggio dalla forma alle... forme.