Intervento di Giulietto Chiesa allo IASSP (Istituto Alti Studi Strategici e Politici) di Milano, ripreso dalle telecamere di Byoblu, sul tema del rapporto tra la sovranità degli stati e la mondializzazione.
Tag - Progresso/Regresso
Quali canali usa la propaganda? Chi li controlla? Che ruolo ha la pubblicità? Quanto investono nella creazione dei nostri "stili di vita"? Come siamo passati dall'era Murdoch all'era di Amazon? Come siamo entrati, senza accorgercene, nel grande medioevo digitale? Lo racconta a Byoblu.com...
Ex vp di Facebook: gli stimoli di feedback a breve termine che abbiamo creato, basati sulla dopamina, stanno distruggendo il modo in cui la società funziona.
Ugo Mattei, giurista e professore di diritto internazionale e comparato all'Università della California di San Francisco e professore di diritto privato all'Università di Torino, spiega le conseguenze dell'interconnessione globale degli oggetti e - molto presto - degli uomini (l'internet...
La scienza non sarà democratica, ma molti "scienziati" lo sono eccome.
"Lavora, consuma, crepa" oggi è un modello superato. Oggi non ci lasciano neanche più consumare. Gli schiavi, almeno, avevano di che mangiare e dormire.
In sei mesi abbiamo consumato tutte le risorse naturali di un anno. Ogni anno ci mettiamo meno. L'intervista di Byoblu che anticipava tutto.
Gli Usa approvano il super salmone modificato geneticamente. Con il TTIP, lo mangeremo tutti.
La Food and Drug Administration ha approvato oggi il salmone-mostro, modificato geneticamente, che cresce due volte di più rispetto al normale. E presto, con il TTIP, potremmo ritrovarcelo a tavola anche noi. Tutti i rischi e i dettagli:
La disintermediazione promessa dall'avvento della rete è una grande menzogna: è la speranza tradita di internet. Quella cioè di poter pubblicare quello che si vuole, senza il filtro dell'editore, senza il filtro del libraio che promuove un libro invece di un altro. Tutto questo è falso...
"In altre epoche, questo tasso di ingiustizia sarebbe bastato a far esplodere dieci rivoluzioni francesi e venti rivoluzioni russe. Ci troviamo al cospetto di una élite oligarchica, composta da sempre meno persone, che dispone sempre più del monopolio delle linee di produzione e di...