I files della Commissione Parlamentare "Moro 2" raccontati da Gero Grassi, membro della Commissione, in 5 puntate. Ep 2: Aldo Moro il Presidente.
Tag - Retroscena
I files della Commissione Parlamentare "Moro 2" raccontati da Gero Grassi, membro della Commissione, in 5 puntate. Ep 1: Aldo Moro il Politico.
Esclusiva intervista al grande vecchio eretico del giornalismo italiano, Maurizio Blondet, seguitissimo in rete, autoesclusosi dal circo mediatico italiano a causa della sua natura ostinatamente in direzione contraria e delle sue idee politicamente scorrette per antonomasia.
Nino Galloni, economista per molti anni direttore generale del Ministero del Lavoro: "Dobbiamo rompere la condizione di scarsità artificiosa che è voluta per asservire la gente e rendere un costo la democrazia. Invece, la democrazia deve essere un modo che noi scegliamo per vivere, come è...
La scienza non sarà democratica, ma molti "scienziati" lo sono eccome.
Pietro Ratto, filosofo, giornalista, insegnante e musicista, racconta al pubblico di Byoblu, intervistato da Claudio messora, le "cose che Moro sapeva", nel suo libro "L'Honda anomala - Il rapimento Moro, una lettera anonima e un ispettore con le mani legate".
Magaldi – la massoneria progressista nella battaglia contro le fake news: “Non prevarranno!”
Estratto dall’intervista del blog a Gioele Magaldi, Presidente del Movimento Roosvelt e Gran Maestro del Grande Oriente Democratico. “Io direi che negli ultimi anni, nel mondo, chi ha prodotto fake news non sono tanto i blogger, i siti indipendenti, quelli che cercano come...
Dietro alle elezioni USA che hanno portato alla casa bianca Donald Trump si sono mosse forze organizzate, trasversali, apolidi e sovranazionali. Sorprendentemente, sono proprio le trame della massoneria progressista ad avere portato al successo Donald Trump. Il come e il perché di questo...
La storia che non c'è sui libri di storia. L'Italia oscura, il lato ombra di Cavour, Mazzini, Garibaldi e dell'unificazione d'Italia che a scuola non ti insegnano e che le istituzioni non amano ricordare, raccontato attraverso documenti e memoriali ufficiali del capo dei servizi segreti...
Le domande ficcanti di Marcello Foa sul Golpe Turco e sui fatti di Nizza