La campagna contro le presunte fake news è orchestrata dal PD, che teme di perdere uno degli ultimi governi di centro-sinistra a resistere in Europa. A dirlo adesso è il New York Times.
Tag - Se non ci fosse Internet
Cosa si nasconde dietro alla battaglia contro le fake news, mettendo in fila fatti, tempi, documenti e persone.
Giulietto Chiesa spiega cos'è il Sistema Centrale Unificato della Comunicazione. In parole povere: il mainstream. Con gli storici interventi di Marcello Foa
Questo è il testo del Disegno di Legge depositato il 7 febbraio da Adele Gambaro (ex M5S) al Senato, che dà attuazione (tecnicamente, “recepisce”) alla risoluzione approvata dal Parlamento Europeo per il cosiddetto contrasto alla propaganda online. È firmato da una pletora di...
"I blog, i siti alternativi e i social media hanno svolto un ruolo decisivo nelle campagne referendarie sulla Brexit nel Regno Unito e sulla riforma costituzionale in Italia; e soprattutto alle presidenziali statunitensi contribuendo alla vittoria di Trump. L’influenza della cosiddetta...
Il fallimento dei media italiani nella campagna elettorale USA, analizzato su Byoblu da Marcello Foa, Paolo Becchi, Antonio Rinaldi, Gianluca Ferrara e Valerio Lo Monaco.
La Polonia vara una nuova legge sui media e interviene sulla Corte Costituzionale. La UE avvia procedimenti che preludono a sanzioni. Varsavia replica di essere uno Stato sovrano. Tensioni e minacce di "effetti indesiderati". E intanto, una stretta orwelliana sulla Rete è allo studio in...
Uno scienziato dell'Accademia Russa delle Scienze ha messo a punto un software di analisi dei contenuti pubblicati su Twitter. E ha scoperto che, su 19 mila tweet che invitavano i siriani a fuggire verso una Germania accogliente, solo il 6% provenivano dal popolo tedesco. Gli altri erano...
Gli Spin Doctor, i manipolatori dell'opinione pubblica che agiscono dai più alti vertici istituzionali, hanno confezionato una vera e propria strategia del terrore per dipingere Tsipras come un pazzo e spaventare i greci, insieme a tutti gli altri popoli europei. Eppure, la violenza del...
Il 16 marzo 2014 la Repubblica Autonoma della Crimea ha portato a termine il referendum per l’adesione alla Federazione Russa. I sì hanno vinto in maniera schiacciante e tutte le procedure si sono svolte in conformità con le norme internazionali. L'Unione Europea, opponendosi al diritto...