Pino Cabras, tra i leader della pattuglia di parlamentari del M5S che voterà contro la fiducia al Governo Draghi, ha esposto ai nostri microfoni le ragioni del suo dissenso.
Tag - Sergio Mattarella
I NUOVI TRE POTERI DELLO STATO: TECNOLOGICO, FINANZIARIO E MEDIATICO – Meluzzi, Palma, Del Papa
Con l’avvocato Giuseppe Palma, l’economista Nino Galloni, lo scrittore e psichiatra Alessandro Meluzzi e il giornalista Massimo Del Papa commentiamo la cerimonia del giuramento dei nuovi ministri scelti dall’ex Presidente della BCE ora presidente del Consiglio Mario Draghi. La squadra di...
GOVERNO DRAGHI, ECCO LA LISTA DEI MINISTRI. DOMANI IL GIURAMENTO #Byoblu24
Altro che tecnico! È un Governo tutto politico quello nominato da Mario Draghi che ha sciolto la riserva e ha accettato l’incarico di formare un nuovo Governo, il terzo della legislatura dopo i due esecutivi guidati da Giuseppe Conte. Ecco la lista dei ministri.
IL GOVERNO POLITICO CHE VUOLE IL M5S NON CI SARÀ, ECCO PERCHÉ – Paolo Becchi
Intervento chiaro quello del filosofo Paolo Becchi a Byoblu24. L’obiettivo delle invettive del filosofo è il Movimento 5 Stelle che, proprio domani, si appresta a chiedere ai propri iscritti di votare sulla piattaforma Rousseau riguardo all’appoggio del M5S al governo Draghi. “Se volevano...
Il ritratto di Mario Draghi nelle parole di Arnaldo Vitangeli.
In questi giorni concitati di crisi di Governo che hanno portato all'affidamento dell'incarico a Mario Draghi è emerso un fatto piuttosto rilevante: il ruolo sempre più da protagonista assunto dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Dalla crisi del governo gialloverde a quella attuale attraverso le vignette di “Osho”.
Nel Tg la mancanza di trasparenza nei contratti dei vaccini e le lodi di Renzi al regime oscurantista dell'Arabia Saudita. Queste e molte altre le notizie dell'edizione del 29 gennaio.
La decisione in mano al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che potrebbe dare un nuovo incarico a Giuseppe Conte o un mandato esplorativo ad un'altra personalità. Ma ci sono anche altri possibili scenari
Secondo Gianluigi Paragone questa crisi potrebbe portare l'Italia in un'orbita più vicina alla Cina.