Un gruppo di nove magistrati valdostani scrive una lettera aperta per chiedere: che senso ha multare delle persone - già costrette alla quarantena forzata - che fanno delle passeggiate in zone disabitate? Non sarebbe più opportuno spendere soldi in maniera più utile? E il Copasir vuole...
Tag - sicurezza
Ugo Mattei, giurista e professore di diritto internazionale e comparato all'Università della California di San Francisco e professore di diritto privato all'Università di Torino, spiega le conseguenze dell'interconnessione globale degli oggetti e - molto presto - degli uomini (l'internet...
Centinaia di transazioni ogni ora per generare elevate spese amministrative e indebitare l'informazione libera. Questa è l'ultima tecnica usata dal sistema.
Nel 1948, Orwell scriveva “1984”. Descriveva un mondo nel quale la televisione ti controllava. Certo che la fantasia… eh?
Abbiamo avuto molti terremoti, in Italia, dal dopoguerra ad oggi. Dopo ognuno di essi, lo Stato avrebbe potuto lavorare per mettere in sicurezza le parti più a rischio del nostro Paese e salvare così moltissime vite umane. Invece, quello che ha fatto, terremoto dopo terremoto, è stato...
Sette anni fa, in quella notte tremenda del 6 aprile 2009, ero a L'Aquila. Realizzai molti video, molte inchieste, molte interviste. Alcune mi valsero premi, altre finirono agli atti della Procura. Rimasi diversi mesi. Mi occupai anche di un ricercatore indipendente che, attraverso i suoi...
Terremoto ad Amatrice ed Accumoli. Il messaggio del capo della protezione civile, Fabrizio Curcio.
La storia che non c'è sui libri di storia. L'Italia oscura, il lato ombra di Cavour, Mazzini, Garibaldi e dell'unificazione d'Italia che a scuola non ti insegnano e che le istituzioni non amano ricordare, raccontato attraverso documenti e memoriali ufficiali del capo dei servizi segreti...
ISIS: sapevamo dei finanziamenti occidentali, transitati attraverso il passaggio di armi e soldi dall'Arabia Saudita e dal Qatar. E perfino i documenti ufficiali desecretati della difesa USA parlavano chiaro. Ora però sappiamo anche che l'Italia ha fatto di peggio: ai tempi del Governo...
Doline e grotte riempite da idrocarburi, acidi, fanghi industriali, esplosivi e materiale radioattivo, fanghi industriali, residuati bellici, scorie radioattive, armi chimiche, gas tossici, diossine e metalli pesanti. E un porto franco da cui partivano i rifiuti tossici per la Somalia e...