Valerio Malvezzi, economista e professore di Comunicazione Finanziaria all'Università di Pavia, racconta a Byoblu "la grande balla dell'economia".
Tag - Sistemi di Pensiero
Marco Rizzo intervistato da Francisco La Manna per conto di Byoblu, spiega cosa pensa il Partito Comunista e cosa propone per l'Italia.
Esclusiva intervista al grande vecchio eretico del giornalismo italiano, Maurizio Blondet, seguitissimo in rete, autoesclusosi dal circo mediatico italiano a causa della sua natura ostinatamente in direzione contraria e delle sue idee politicamente scorrette per antonomasia.
C'è un nesso tra la disarticolazione dei rapporti tra i cittadini e lo Stato e la disgregazione delle strutture sociali in cui la sessualità si esprime? Esiste una forma di relazione possibile tra i contratti occasionali prediletti dal neoliberismo economico e il sesso occasionale, di una...
Il pensiero neoliberista vuole ridurre il popolo a singoli individui, deboli e frammentati, così può imporre un Governo forte e reprimerlo. Per questo dobbiamo difendere un Italia unita.
La scienza non sarà democratica, ma molti "scienziati" lo sono eccome.
Zagrebelsky risponde a Scalfari, secondo il quale l'oligarchia è la sola forma di governo. La descrizione che Zagrebelsky fa della democrazia dovrebbe essere stampata, diffusa, letta e riletta ogni giorno.
Come hanno cercato di bloccare le democrazie (un Piano C per uscire dall’euro) – Nino Galloni
L'economista Nino Galloni, il "funzionario oscuro che fece paura a Kohl", torna su Byoblu.com per smontare l'enfasi sulla ripresa economica, per raccontare una storia molto "diversa" sulla nascita dell'ambientalismo e sui veri scopi dell'allarme sui cambiamenti climatici, per spiegare...
Le agghiaccianti parole di Mario Monti descrivono alla perfezione il progetto di una élite che, nei fatti, agisce come una grande monarchia supercontinentale che controlla tutte le cosiddette democrazie nazionali. Un'invasione ormai ad uno stadio avanzato, che si può sconfiggere in un...