Barillari si sofferma sulla necessità del pluralismo dell’informazione, “perché sul pluralismo si fonda il libero esercizio dei diritti democratici, soltanto attraverso il confronto tra idee ogni cittadino può maturare al meglio un’opinione e partecipare in maniera attiva e consapevole...
Tag - social network
I social network volevano conoscerti meglio di quanto tu stesso ti fossi mai conosciuto, e ci sono riusciti! Il primo obiettivo delle più spietate dittature del '900 non è mai stato compiutamente realizzato quanto oggi, nell'era della cosiddetta democrazia globale.
PERCHÉ ADESSO BYOBLU FA PAURA AL SISTEMA – Enzo Pennetta
La censura di Youtube e dei social mette il bavaglio all'informazione libera ed indipendente di Byoblu. Ecco perché Byoblu fa paura al sistema.
COME MODIFICANO LA TUA PERCEZIONE ED IDENTITÀ CON LE TECNICHE DI MANIPOLAZIONE DI MASSA – Stefano Re
Partendo dall’analisi della parola “manipolazione” e la spiegazione di che cos’è la metacomunicazione, Stefano Re spiega le tecniche di interrogatorio utilizzate dall’FBI, la CIA e il KGB, tecniche che si basano sul rendere le persone vulnerabili inducendo regressione. Le stesse sarebbero...
In Florida il governatore Ron DeSantis propone una legge per limitare lo strapotere delle aziende Big Tech e delle piattaforme social.
DALL’ANARCHIA DEI SOCIAL ALLA CENSURA DI STATO DELL’UE?
Ursula von der Leyen, al forum economico mondiale di Davos, ha parlato del potere delle multinazionali dell'alta tecnologia. La proposta di regolamento UE introdurrebbe una censura di Stato?
VE LO DO IO IL FACT-CHECKING! BYOBLU RISPONDE A FACEBOOK E AI “FACT-CHECKERS INDIPENDENTI”
Il mestiere del giornalista è quello di ‘informare’. Dal vocabolario Treccani leggiamo che il verbo informare significa “dare notizia, mettere a conoscenza di qualche fatto”. Teniamo a mente questa definizione perché tornerà utile in seguito. Il 14 gennaio 2021 sul blog di Byoblu appare...
Oltre 50 mila ristoratori hanno aderito all’iniziativa di venerdì 15 gennaio #IOAPRO1501 contro le chiusure indiscriminate; pronto il nuovo Dpcm del Governo con misure più restrittive; il Recovery Fund può diventare come il MES, c’è il rischio austerità; in Russia approvate alcune leggi...
DA CENSORI A CENSURATI. COSA RISCHIANO IN RUSSIA YOUTUBE, FACEBOOK E TWITTER
La libertà di espressione fa davvero paura al Potere? Sembrerebbe di sì, visto quanto accade in Russia, dove la Duma, la Camera bassa del parlamento, ha recentemente approvato alcune leggi che ridurrebbero fortemente la libertà di espressione e di parola. Una legge riguarda in particolare...
La migrazione era iniziata già da alcune settimane, cioè da quando Facebook, Instagram e Twitter avevano di fatto abbandonato il ruolo di piattaforme "neutrali" e avevano cominciato a segnalare i messaggi di Donald Trump come "controversi" o come possibili "fake news". In un primo momento...