Uno dei personaggi che maggiormente colpisce l’immaginario collettivo è quello del cattivo. Che sia letteratura, cinema o teatro, l’antagonista riveste un ruolo centrale nel successo (anche commerciale) di un’opera. Insieme alle autrici del saggio collettivo, ‘L’ombra del cattivo. L’antagonista in 10 saghe del fantastico, tra letteratura, cinema e televisione’ (Cento Autori,2020), Marina Lenti e Martina Frammartino, abbiamo cercato di capire l’evoluzione dei cattivi nella letteratura fantastica...
L’ARMONIA È IL SEGRETO DELL’UNIVERSO – Mauro Scardovelli e Claudio Messora
Nuovo appuntamento, all'interno di un ciclo ormai divenuto settimanale, con il giurista, psicoterapeuta, psicologo e musicoterapeuta Mauro...
Su Byoblu24 si cerca di fare luce sulla morte di Enrico Mattei. Intervengono il magistrato Vincenzo Calia e lo scrittore Federico Mosso.Grazie al...
LA FINE COME INIZIO DI UN NUOVO VIAGGIO O DI UNA STORIA D’AMORE – Corrispondenze
La fine della vita terrena, la fine di una storia d'amore, la fine di un'epoca storica segnata da scene destinate a rimanere nella memoria collettiva...

Claudio Messora
Sostieni Byoblu e la libera informazione
Per la prima volta abbiamo la possibilità di finanziare non un giornale, non un semplice canale youtube, ma un’informazione diversa, al vertice della piramide dell’informazione, che possa raggiungere milioni di italiani e che sia davvero libera.

BYOBLU IN AZIONE
Crediamo che l’informazione sia un servizio, crediamo che debba restare indipendente, crediamo che questo significhi libertà.